Le Eolie si risvegliano lentamente dal torpore del letargo invernale, stiracchiando le membra atrofizzate da una inesorabile “liscìa” endemica che, come ogni anno, colpisce tutta la popolazione insulare. Ed allora si vedono fiorire iniziative lodevoli, più o meno “Social”, che mirano a rendere piacevolmente serene le nostre giornate.
Tra un volo di aquiloni sul litorale di Canneto dal provato e conclamato successo ed una “Tagghiarìna cu i Cìciri” della collaudatissima associazione “Borgata Lami”, senza dimenticare le oltre 1500 sfìnci di zucca preparate dalla mitica Ivana Merlino, tra un Defibrillatore lodevolmente donato alla scuola calcio dei “pulcini” del Lipari ed una fantastica serie di foto scattate in “Tour de Photos” di SocialEolie di Gianfranco Taranto, che potranno essere visionate oggi alle 15.30 presso la sacrestia della Chiesa delle Anime del Purgatorio, le giornate di festa si colorano di “vivo”, assumendo i toni pastello che contrastano la strana nebbia che ci avvolge da troppo tempo.
E c’è speranza per i tanti, ma non troppi, turisti che hanno già raggiunto l’arcipelago, limitati nel numero dalle pessime previsioni atmosferiche del primo vero weekend di vacanza, senza che i tanti stranieri, fruitori del più lungo ponte che si concluderà domenica 4 maggio, venissero scoraggiati “più di tanto” dalla pioggia intermittente e dal calo delle temperature.
Le Eolie sono suggestive con qualunque condizione atmosferica, diventando ancor più particolari senza il “solito” sole che ne illumini i il profilo, rilasciando profumi di primavera che rimarranno per sempre nella mente di chi ha percorso i suoi sentieri, almeno quelli fruibili.
Meteo:
Da lunedì, un ponente superiore a 30 nodi potrà inficiare qualche collegamento “alato” con le più lontane “Bistratt-isole”, a causa di un’importante onda di oltre 2 mt., lasciando qualche speranza per quelle con gli approdi non esposti ad Ovest. Cielo parzialmente coperto, con possibilità di pioggia diffusa in tutto l’arcipelago! Situazione da monitorare, ma se dovessi partire, io mi informerei adeguatamente !!!
Food:
Tagliata di manzo con “Rapùddi e Cicoria della Signora Maria” (Original by Luna Quinta)
Sbollentati i rapuddi e la Cicoria per circa 20 minuti in acqua e sale, si saltano in padella con aglio, olio buon e peperoncino, aggiungendo qualche pomodorino. Una tagliata di manzo, cotta a dovere, secondo proprio gusto, un filo di olio buono a chiudere il piatto… e via di stagionalità!!!
Il successo di un’idea non è dato dai numeri, ma dalla voglia che ognuno di noi ha di pensare, sviluppare e portare a termine un progetto, lasciando in chi ha deciso di esserci una sensazione indimenticabile..
“… come il profumo di un libro”!!! (Cit. Daniela Strazzeri).