Si è spenta Pina Cincotta Mandarano, operatrice turistica di Panarea e tenace rappresentante per anni dei problemi dell’isola che denunciava attraverso i media locali. Nel manifestare la vicinanza ai familiari pubblichiamo il profilo, tracciato su fb, da “a biddikkia”, il brand della figlia Giovanna . Subito dopo il cordoglio dell’Amministrazione comunale e di Assoimpreseeolie. I funerali si svolgeranno domani, 04 maggio, nella chiesa di San Pietro a Panarea.

Pina Cincotta Mandarano che tutti conoscevano come la Signora Pina, era una Donna forte e coraggiosa sempre piena di energie e di idee. Tante sono state le battaglie che ha condotto e vinto per la sua amata Panarea, esponendosi sempre in prima persona, Lei non era quella che “te le mandava a dire”.
La Signora Pina era una Donna dall’intelligenza vispa, intuitiva, accogliente e perennemente prodiga di saggi consigli. Sempre un passo avanti. Tutto ciò che ha costruito negli anni è agli occhi di tutti, lascia un vuoto incolmabile. Se n’è andata in punta di piedi, la Signora Pina, senza fare alcun rumore ma la sua assenza griderà nel cuore di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla e soprattutto di amarla.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Lipari si uniscono al dolore della famiglia Mandarano, a cui si rivolgono le più sincere condoglianze per la scomparsa della signora Pina, donna energica e battagliera, riferimento per la comunità di Panarea e di tutto l’Arcipelago.
L’Amministrazione comunale

Il presidente Maurizio Cipicchia insieme all’Associazione AssoImpreseEolie si unisce al dolore per la scomparsa della Carissima Signora Pina, grande esempio di imprenditoria Eoliana, ed esprime a tutta la sua famiglia le proprie condoglianze. Mandiamo un nostro grande abbraccio in questo difficile e triste momento.