E’ morta Aimée Carmoz

Aimèe Carmoz

I messaggi di cordoglio

Si è spenta a Stromboli Aimée Carmoz. Aveva quasi 90 anni, buona parte dei quali spesi a battersi per la sua isola. Abbiamo avuto il privilegio di conoscere una grande donna che amava le Eolie più di tanti eoliani di nascita.

Ciao Aimée !

—–

Da oggi le nostre isole sono più povere. Ci ha lasciati Aymée Carmoz, una grande amica delle Eolie. Una di quelle persone che ne aveva percepito davvero l’essenza e le aveva scelte come luogo dove trascorrere la propria vita.

Tra le tante iniziative e battaglie in favore dell’ambiente, a lei dobbiamo la nascita del Biodistretto Eolie (primo in Sicilia) di cui era stata acclamata Presidente onoraria.

Grazie Aymée per gli stimoli, gli spunti e gli esempi positivi che hai saputo donarci, per la tua energia e il tuo amore sconfinato e disinteressato per queste isole.

Grazie per la tua amicizia, per l’incoraggiamento e la vicinanza che non hai mai fatto mancare.

Le Eolie, patrimonio dell’umanità, non possono che esserti grate.

Christian Del Bono

Presidente Federalberghi Isole Minori della Sicilia
Presidente Federalberghi Isole Eolie 

Legambiente del Tirreno insieme al nucleo di Ginostra si stringe al dolore della comunità di Stromboli e delle Eolie per la perdita della carissima e storica ambientalista Aimée Carmoz.

Una donna che del suo credo ne ha fatto ragione di vita tanto da contagiare e rafforzare la coscienza di tutti sui temi della salvaguardia ambientale.

Uno dei suoi crucci più grandi e del quale si dispiaceva molto era quello di non vedere partire nelle nostre isole, in particolare a Stromboli, una vera e propria raccolta differenziata dei rifiuti attraverso sistemi di compostaggio e riciclo.

Dobbiamo raccogliere la sua eredità e combattere seguendo il suo esempio per avere un mondo migliore e più pulito.

Addio cara Aimée, non ti dimenticheremo ……..

LEGAMBIENTE DEL TIRRENO

Il Presidente:

Pippo Ruggeri

LEGAMBIENTE DEL TIRRENO

NUCLEO DI GINOSTRA

Il coordinatore:

Gianluca Giuffrè

…………

Ciao Aimée !
Aimee Carmoz ha dedicato gli ultimi decenni della sua vita a un obiettivo: lasciarci un mondo
migliore. Lo ha fatto con tenacia, con una visione che andava ben oltre l’esiguo spazio nel quale si
era confinata, anche quando i temi che condivideva risultavano pericolosamente impopolari,
assumendo posizioni coraggiose e intransigenti che finivano per alienarle i favori di chi avrebbe
preferito trattarla alla stregua di una simpatica nonnina un po’ bizzarra. Non era una fine stratega, né capace di mediazioni, perché la posta in gioco era troppo alta: la vivibilità di un luogo patrimonio dell’umanità, e dunque dell’intero pianeta. Aggirando le insidie che la tecnologia può tendere a una irriducibile ottuagenaria, Aimee si documentava costantemente su Internet, alla ricerca di soluzioni, modelli innovativi, esempi di sperimentazione, buone pratiche, per poi materializzarsi al telefono con la consueta, imbarazzante domanda: perché non possiamo farlo anche qui?

Probabilmente negli ultimi venti anni ha individuato, ideato e proposto più obiettivi per le isole di
quanto abbiano saputo fare i funzionari e gli amministratori deputati a tale compito: dall’agricoltura biologica alla strategia Rifiuti Zero, dall’acquisto delle compostiere – che non le sono mai state pagate – all’eliminazione dei cassonetti, dalla difesa del riconoscimento delle Eolie come World Heritage Site a un’assoluta, lungimirante condivisione del Parco Nazionale come scelta strategica per le Eolie.

Le sconfitte, le amarezze, le mancate risposte sortivano su Aimee l’effetto di aggiungere tenacia alla sua azione, invece di sottrargliela. Forse in fondo era la consapevolezza di avere ragione, che fosse solo questione di tempo.
Grazie Aimee, indimenticabile amica nostra, per le tante cose che ci hai insegnato, per le telefonate
con cui ci assillavi, per le continue idee “folli” che sapevi declinare con incoraggiante semplicità.

Il circolo di Legambiente Lipari-Eolie

…….

Oggi se ne è andata una bellissima persona di 90 anni, Aimée Carmoz.
La vittoria del Cinemambiente di Torino 2012 testimonia la sua grandezza
e le sue battaglie, sempre col sorriso sulle labbra:
https://vimeo.com/45354174
Ci ha lasciato oggi, ricordando sempre senza MAI stancarsi che dal
letame nascono i fiori, i frutti, un mondo migliore di quello attuale.
Un esempio per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.
Roberto Pirani