Come fare per disdire un’utenza telefonica? Operazione non sempre facile al contrario della semplicità con la quale, invece, oggi è possibile aprire un nuovo abbonamento. Tim è il primo operatore in Italia con riferimento a linea telefonica e linea internet: sono tanti i consumatori che sottoscrivono un abbonamento per parlare al telefono o navigare.
Chi ha necessità di effettuare una disdetta a Tim per la linea telefonica o per la linea internet deve seguire alcuni passaggi necessari affinchè le operazioni vadano a buon fine. Il primo step per effettuare una disdetta Tim è quello di inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla azienda mettendola a conoscenza della decisione.
All’interno di questa raccomandata si dovranno andare ad indicare determinate informazioni, tra le quali i dati personali del cliente che vuole inviare disdetta; il numero di utenza e di contratto; la dichiarazione esplicita di voler interrompere il contratto in essere.
Passaggio ad altro operatore
Da evidenziare che ci sono due distinte fattispecie quando si decide di disdire il proprio contratto con Tim: disdetta per passaggio ad altro operatore o disdetta per cessazione definitiva della linea. Nel caso di passaggio ad altro operatore le operazioni risulteranno essere più facili: sarà sufficiente richiedere il codice di migrazione da parte di Tim stessa ed inviarlo quindi alla nuova compagnia presso la quale ci si vuole trasferire.
Cessazione definitiva
Differente è invece il caso della cessazione definitiva di un contratto con Tim, senza voler mantenere quindi la linea attiva con altro operatore. In questo caso si deve portare avanti un altro iter, andando a scaricare un apposito modulo di recesso disponibile sul sito stesso di Tim ed inviandolo poi al contatto indicato, con raccomandata. Sarà quindi necessario attendere circa 15 giorni affinchè la cessazione della linea diventi definitiva.
Recesso anticipato Tim
C’è un’altra fattispecie che riguarda la cessazione della linea con Tim: il recesso anticipato. Si parla qui di decisione di recedere il contratto presa entro 14 giorni dalla stipula dello stesso. in questo caso la fornitura del servizio potrà essere annullata senza alcuna spesa aggiuntiva da sostenere ed in modo semplificato.
È, questa, l’unica fattispecie di disdetta abbonamento Tim che non richiede alcun costo di cessazione, in tutti gli altri casi sono sempre dovute cifre ed eventuali penali relative a costi di disattivazione, restituzioni eventuali sconti goduti e altre voci che rendono, spesso e volentieri, sconveniente procedere a recesso anticipato. (Pubbliredazionale)