Da oggi le catture antirandagismo, cani trasferiti in rifugio Enpa

Lipari- L’operazione antirandagismo canino Comune – Enpa con i giorni di cattura ( da oggi a lunedì 8 ) sta facendo discutere sui social. Nel gruppo Sei di Lipari ma… del Giornale di Lipari si registra un botta e risposta che serve a chiarire i contorni di questo intervento.  Danilo Conti , esperto in materia ha , infatti, evidenziato che ” i randagi andrebbero sterilizzati e poi rimessi in libertà, non “deportati”. Nascondere la sabbia sotto il tappeto non procurerà altro che spese inutili.  Il territorio sarà in breve ripopolato da altri nuovi randagi, mancando l’effetto competitivo e mancando il minimo di educazione civica nella custodia degli animali domestici da parte degli Eoliani (abbandono). Il primo sindaco che lo capirà farà bingo risolverà in breve il problema”.

Non è mancata la replica di Eleonora Zagami, responsabile Enpa per Lipari: ” I cani – ha scritto – andranno in un rifugio ENPA , sterilizzati, educati e possibilmente adottati. Se così non dovesse essere, adottati, torneranno qui. Ma trattandosi di cuccioli sarà più semplice. Noi non potremmo mai mandare cani in un canile ! Stiamo agendo in collaborazione con la sede centrale. Appena il sanitario darà il parere positivo per la degenza, a giorni, inizierà la campagna di sterilizzazioni. Unico modo per contenere il randagismo”.

Si ricorda che i locali per la degenza sono stati realizzati dal Comune di Lipari a Canneto Dentro.

biagio posturale