In Sicilia
Bellezze paesaggistiche, enogastronomia, cultura, amicizia, condivisione e soprattutto la comune passione per le auto sportive della Mercedes, le SL : questi gli ingredienti che hanno animato il più grande raduno di appassionati di queste vetture, organizzato dal Mercedes SL Group Sicilia, capitanato da Carlo Calìa, conclusosi ieri. Più di 40 automobili provenienti da tutto lo stivale si sono date appuntamento in Sicilia per sfilare lungo la costa tirrenica con partenza da Messina destinazione Cefalù.
Suggestiva la cerimonia di partenza a piazza Duomo a Messina, con la madrina di questa edizione: la bellissima Sara Croce, modella, influencer, nota per essere stata “madre natura” e poi la “bonas” dei programmi di Bonolis che non ha lesinato sorrisi autografi e selfie ai presenti in piazza. Con lei sul palco, insieme alla conduttrice Letizia Lucca, il sindaco di Messina Federico Basile, l’assessore alla cultura Enzo Caruso, il presidente del Mercedes SL Group Sicilia, Carlo Calia, il vice presidente Fulvio Pavonello, la coordinatrice Chiara Calia e Cristiana Irrera, responsabile dei rapporti con l’amministrazione. Tantissimi i curiosi che sono stati letteralmente rapiti dallo spettacolo offerto dalla parata di queste auto, modelli a partire dagli anni ‘50 fino all’ultima arrivata la SL R 232 .
Per i partecipanti , soprattutto per il gruppo proveniente dal nord Italia, l’SL Classic Club, presieduto da Giuliano Bonaccorso, questa è stata un’occasione non solo per condividere esperienze e informazioni ma anche per conoscere la storia e le bellezze del nostro territorio. Tra le varie tappe del tour, oltre Messina e Cefalù, il museo della Targa Florio a Collesano (Pa) dove il gruppo è stato accolto dall’amministrazione locale e dal direttore dello stesso museo Michele Gargano che ha consegnato una targa al gruppo.