Comunicato
Report dal Secondo “Corso Anti-Aggressione per donne” promosso dalla Consulta Giovanile del Comune di Lipari.
Si è tenuto ieri, mercoledì 5 Febbraio 2014, il secondo corso anti-aggressione gratuito, promosso dalla Consulta Giovanile del Comune di Lipari, all’ interno del progetto “Le ali della solidarietà”, una campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza sulle donne. Il progetto è stato curato dalla commissione “Politiche sociali e istruzione” e da altri membri del gruppo ormai consolidato della Consulta Giovanile.
L’incontro di ieri è stato un successo: “Credo che le ragazze si siano divertite, hanno visto qualcosa di diverso, che non si vede solitamente, facendo, tra l’altro, del sano sport ed hanno imparato delle utili tecniche di difesa personale”, commenta il direttore tecnico Massimiliano Paladino, che ha diretto i due corsi organizzati finora, presso la palestra “Fitness Planet”, in via G. Rizzo.
Il primo corso, che ha visto una bassa affluenza dovuta probabilmente ad una scarsa pubblicizzazione dell’evento, è servito da catalizzatore e, imparando dagli errori, ci siamo attrezzati per pubblicizzare l’evento, sostenendo autonomamente le spese di stampa e avvalendoci delle capacità grafiche, pubblicitarie ed organizzative dei membri del gruppo consultivo.
Il risultato è stato un successo su tutti i fronti, a detta sia di chi ha partecipato sia di chi ha diretto e chissà che questo non possa diventare un appuntamento fisso sull’isola!
Un ringraziamento speciale va a Luana Spanò, referente del gruppo “Politiche sociali e istruzione” e principale promotrice della campagna “Le ali della solidarietà”, a Catia Toni e Bartolo Profilio per il sostegno durante l’organizzazione e la pubblicizzazione dell’evento ed il progetto grafico, allo staff della palestra “Fitness Planet”, Carla Veneziano, Marco Basile e Massimiliano Paladino.
Un grazie speciale va anche all’assessore Davide Starvaggi ed il consigliere Ugo Bertè per la loro presenza durante l’evento.
(in foto il gruppo di lavoro del secondo incontro, il direttore tecnico Massimiliano Paladino e gli assessori Davide Starvaggi ed il consigliere Ugo Bertè)
Bartolo Profilio.