Coprifuoco alle 22,00 fino al 1 giugno, il Cts : allentamento misure graduale

Il Cts si è riunito e ha affrontato differenti tematiche. Fra esse, ha esaminato le tematiche relative a manifestazioni sportive di interesse nazionale rimandando alle regole e ai limiti già espressi per le attività dello spettacolo.
Alla luce delle situazione epidemiologica attuale, il Cts, in una strategia di mitigazione del rischio di ripresa della curva epidemica, ritiene opportuno che venga privilegiata una gradualità e progressività di allentamento delle misure di contenimento, ivi compreso l’orario d’inizio delle restrizioni di movimento.
Così il portavoce del Comitato Tecnico Scientifico, Silvio Brusaferro. (Ansa)
Il nuovo decreto legge contenente le misure anti Covid-19 è stato approvato dal governo. Nel provvedimento ribadito il coprifuoco alle 22, fino all’1 giugno, come peraltro confermato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Confermato l’ok allo spostamento tra regioni in giallo, mentre tra arancioni e rosse (per motivi diversi dai casi di necessità che già lo consentono oggi) sarà necessario il Green pass (vaccinati, immunizzati, test negativo nelle ultime 48 ore). In zona gialla i ristoranti riapriranno all’aperto , sia a pranzo che a cena (ma ovviamente fino alle 22), dall’1 giugno sarà possibile anche pranzare nei ristoranti chiusi. Dal 26 aprile, in zona gialla e arancione, sarà possibile spostarsi in un’abitazione privata (diversa dalla propria) per trovare parenti e amici in quattro persone anziché due come attualmente previsto.
Previsto un “tagliando” al decreto legge a metà maggio, per valutare la sussistenza di presupposti per allentare eventualmente le misure nel caso che i dati epidemiologici lo permettano. E’ quanto si apprende da fonti di Governo.