Seminara , ad Cdi: ” tanto rumore per nulla”
Il Consiglio di Stato rimette in discussione la vendita di Siremar a Compagnia delle Isole. Ha infatto accolto il ricorso della Sns, Società di navigazione siciliana ( gruppo Franza – Ustica Lines) che aveva contestato la controgaranzia fidejussoria prestata dalla Regione siciliana a Unicredit, a sua volta garante di Compagnia delle Isole, e ritenuta illegittimo aiuto di Stato. La gara secondo i legali di Sns sarebbe, pertanto, da rifare. Per l’amministratore delegato di Compagnia delle Isole, Alessandro Seminara ” tanto rumore per nulla. Si tratta di una sentenza impegnativa , comunque anticipata da tanti fatti singolari”. A giugno del 2012 il TAR del Lazio aveva annullato l’assegnazione della compagnia a CdI – Compagnia delle Isole (newco il cui 65,3% del capitale è in mano a Mediterranea Holding di Navigazione, SpA controllata dalla Regione Siciliana con il 43% delle azioni e partecipata al 34,25% dal gruppo armatoriale partenopeo Lauro, che controlla direttamente il 5,4% di CdI) in ragione della fideiussione di controgaranzia prestata dalla Regione Siciliana a Unicredit (a sua volta garante di CdI) ritenuta un illegittimo aiuto di Stato. Ma il Consiglio di Stato cui si era rivolta CdI, a luglio dello stesso anno, il verdetto del TAR, accogliendo, con ordinanza motivata, la richiesta della newco di sospendere l’efficacia della sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio.