Comunione in vista, idee per bomboniere

La prima comunione è un momento importante nella vita di un bambino cristiano. Un giorno di festa e di gioia in cui il bambino riceve per la prima volta l’Eucaristia, il corpo e il sangue di Cristo. Oltre a questo, il percorso che porta al ricevimento del sacramento rappresenta una crescita spirituale per il bambino, avvicinandosi a Dio e alla sua chiesa. È quindi l’occasione per celebrare un momento conclusivo di un percorso intenso, condividendo la felicità con la famiglia e gli amici. E come ogni festa che si rispetti, a loro è bene lasciare un ricordo della giornata passata insieme e del traguardo raggiunto.

La bomboniera rappresenta l’oggetto perfetto a tale scopo. Le prime bomboniere in Italia sono arrivate attorno al Medioevo. Inizialmente, erano semplici scatole di legno o di carta contenenti confetti ma nel corso del tempo, le bomboniere sono diventate sempre più elaborate e raffinate, e oggi si possono trovare bomboniere di ogni tipo, materiali e prezzi.

Come devono essere le bomboniere

Devono essere un modo per ringraziare i partecipanti per aver condiviso un importante evento con voi. A questo si aggiunge il fatto che devono comunque rispettare determinati standard, come essere di buona qualità e utili. Infine, anche l’occhio vuole la sua parte, dunque è bene cercare bomboniere raffinate ed eleganti. Negli ultimi anni, in risposta a queste esigenze hanno spopolato le bomboniere gastronomiche, idee interessanti e personalizzabili per ogni occasione. Giusto per avere qualche idea, cercando online “bomboniere eleganti per comunione” si noterà come questo tipo di presente ha conquistato il cuore di tutti.

L’olio d’oliva è un prodotto tipico della dieta mediterranea, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per le sue proprietà nutritive e organolettiche. È un prodotto versatile, che può essere utilizzato in cucina, per la cura della persona e per la cosmesi. Per queste ragioni, l’olio d’oliva può essere un’idea originale e utile per le bomboniere di un evento importante, come la prima comunione.

Come possono essere fatte e dove trovarle

Le bomboniere con l’olio d’oliva possono essere realizzate in diversi modi. Una soluzione semplice ed economica è quella di utilizzare delle bottigliette di olio d’oliva di piccole dimensioni e personalizzarle con il nome del bambino e la data della comunione. Altra ipotesi è mettere l’olio di oliva all’interno di once di ceramica decorate con elementi a tema, e completare la bomboniera con nastri e bigliettini con il nome del festeggiato. Infine, è possibile realizzare delle bomboniere con l’olio d’oliva in modo più creativo. Ad esempio, è possibile utilizzare delle bottigliette di olio d’oliva con forme originali o dei vasetti di vetro con decorazioni fantasiose. Per un tocco in più, si può aggiungere alla bottiglia di olio un ricettario con ricette a base di olio d’oliva o un piccolo accessorio per la cucina, come un cucchiaino o una bottiglietta di olio aromatizzato.

Questo tipo di bomboniere, originali e fantasiose, possono essere chieste a qualsiasi fornitore di prodotti alimentari, ad aziende produttrici di olio d’oliva, oppure a negozi specializzati in bomboniere. Anche online sono presenti diversi marketplace dedicati esclusivamente all’olio di oliva con sezioni dedicate a questa oggettistica e alla creazione di bomboniere. Il giusto espediente se si vuole approfittare di un servizio completo senza doversi preoccupare di contattare più professionisti.

Quanto costano

Il costo delle bomboniere con l’olio d’oliva varia a seconda della tipologia e della quantità acquistata. In generale, si tratta di un’idea di fascia economica medio-alta, giustificata dall’ottima qualità della materia prima. Ovviamente se la bomboniera è frutto del “fai da te” il costo potrebbe abbassarsi notevolmente. Ipotesi da prendere in considerazione soprattutto se gli invitati alla celebrazione non sono un numero eccessivo.

In ogni caso, la bomboniera all’olio d’oliva è un regalo che può essere apprezzato da tutti, essendo utile e versatile, che può essere utilizzato in diversi modi. (Pubbliredazionale)