Lipari – Ultimi anni della sindacatura Giacomantonio. Siamo tra il 1999 e il 2000. ” Ci fù un incontro a Milano che seguii personalmente con l’amministratore delegato della Italcementi ed un altro, successivamente con i rappresentanti del Distretto minerario di Catania. La richiesta era di 125 milioni di lire. Il Comune era fortissimamente interessato all’acquisto dell’area e c’era anche allora il sostegno del Centro Studi. Ma alla fine tutto sfumò perchè non si trovarono i fondi”. Lo ha ricordato al nostro giornale il dott. Nico Russo, all’epoca consulente del sindaco Giacomantonio.
Si stava lavorando alla realizzazione dell’ambizioso progetto del Parco Geominerario-Vulcanologico, tanto che ci furono lavori di bonifica a Punta Castagna e, di pulizia, della stessa Caolino con 50 Lsu. Con l’insediamento del sindaco Mariano Bruno quel progetto venne accantonato.