Tidda !
Giovanni Giardina interpreta la poesia ” Tidda ! ” di Nino Martoglio
Jù patirrìa li guai di lu linu
tagghiatu tuttu , poi stisu a lu chianu
poi mazziatu e fattu finu finu Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
Giovanni Giardina interpreta la poesia ” Tidda ! ” di Nino Martoglio
Jù patirrìa li guai di lu linu
tagghiatu tuttu , poi stisu a lu chianu
poi mazziatu e fattu finu finu Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
In occasione della Festa della Liberazione Giovanni Giardina ci propone la poesia ” Le tristezze dei confinati” pubblicata dal giornale “ L’avvenire Eoliano “ di Giovanni Re – S .Marina Salina il 15.08.1928
L’Eola capitale s’è arricchita
di parecchi abitanti forestieri
anti fascisti, bianchi, rossi, neri
passati Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
di Giovanni Giardina
Ammatuli ca t’addanni e ti lamienti,
unni va, va,‘un si capu’ cchiù nenti,
oggi su tutta genti prevenùta,
a vogghia chi jetti u sangu, nuddu t’ascùta. Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
30 Proverbi & detti siciliani ( capitolo 16 ) di Giovanni Giardina
1) A lavarici a testa o sceccu, ci appizzi puru u sapuni !
2) U fierru si batti mentri è caudu .
3) Cu di spada ferisci , di spada perisci . Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
E’ un miraculu ! di Giovanni Giardina
Disci u piscaturi :
I tiempi pir mi si fisciru troppu duri,
cu tutti sti liggi, ‘un si pò cchiù piscàri,
è un miraculu, s’ancòra vaiu a mari Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
di Giovanni Giardina
SAN GIUSEPPI ! 19 – 03 – 2014
Oggi arrivò u juornu i San Giuseppi
trasìu ‘nta criesa e teniri ‘un mi seppi
isaiu l’uocchi e chinu di rispiettu,
sintìu cumu na’ fitta dintra o piettu. Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
di Giovanni Giardina
Ormai l’anzianu ‘un’è cunsidiràtu,
‘un’è cchiù degnu d’essiri ascutàtu
finù quannu u piru, dava i so frutti,
ora c’on servi cchiù…cu si nni futti ! Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
di Giovanni Giardina
Tratto dall’ottavo volume ( parte generale) a cura di Pino Paino
La canzone che segue ,ispirata al dolore per la ragazza emigrata,chiude con un sommesso grido d’angoscia per la terra natìa,che non è più come allora,quando c’erano ancora tanti conterranei, costretti poi dalla miseria e dalle vessazioni , ad emigrare verso terre lontane
A LITTÈRA
‘Un t’arricuordi …?
‘Un t’arricuordi bedda, ‘nta littèra
quannu stinnievi o suli ddi cannizzi? Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
“Un tiempu si scircava “
( dall’ottavo volume di Pino Paino ) per l’interpretazione di Giovanni Giardina
( O Dutturi Nofriu Palamara ! )
Un tiempu si scircava cca u dutturi,
di iuornu e notti u truvavi svigghiu
e basta ca vardava stu duluri Leggi