” Na curuna di diamanti “
di Giovanni Giardina
Un ghiornu, mentri u Diu Patri Onnipotenti
passiàva ‘ncielu ‘nsiemi cu li Santi,
alla Sicilia pinzò i fari presenti
e da curuna si scippò i diamanti ! Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
di Giovanni Giardina
Un ghiornu, mentri u Diu Patri Onnipotenti
passiàva ‘ncielu ‘nsiemi cu li Santi,
alla Sicilia pinzò i fari presenti
e da curuna si scippò i diamanti ! Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
Proverbi e detti siciliani. A cura di Giovanni Giardina
1) O bellu o bruttu tempu ‘un dura sempri un tempu .
2) Campa cavaddu ca l’erva crisci.
3) Cancia u maestru, ma a musica è sempri a stissa .
4) Carni fa carni, pani fa panza, vinu fa danza . Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
In occasione della mostra mercato ” Made in Lipari ” organizzata dalla Pro Loco per oggi e domani, di fronte all’ex stabilimento termale di San Calogero, riproponiamo la significativa poesia di Giovanni Giardina dal titolo : ” U monumientu i San Calogeru ! “.
C’era na vota surg nu stabilimientu,
ca ‘nto bisuognu tu truvavi ogni mumientu,
c’era na vinatùra d’acqua ca scurrìa
e un mastru ca ti curàva cu maistrìa ! Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
PROVERBI e detti siciliani
di Giovanni Giardina
1) A corda è ruppa ruppa, ci va n’to mienzu c’un ci curpa .
2) A cunfidenza è patruna di mala crianza.
3) Ad Aprili nun livari e nun mettiri, a Maiu, cumu vaiu, vaiu.
4) A jaddina si spinna quannu è morta .
5) Amuri e gilusia , si fannu sempri cumpagnia Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
Giovanni Giardina interpreta una poesia di Nino Martoglio
Mamma, chi veni a diri ‘nnamuratu ?
Vòldiri… un’ omu ca si fa l’amùri.
E amùri chi vòldiri? – …E’ un gran piccàtu;
è ‘na bugia di l’omu tradituri ! Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
Proverbi e detti siciliani selezionati da Giovanni Giardina
1) Va fasciti beni a monasci e parrini !
2) A jaddina chi camina porta sempri a vozza china
3) A jaddina fasci l’uovu e o iaddu ci bruscia u culu
4) A lingua ‘un’havi ossa , ma rumpi l’ossa
5) Amuri, biddizzi, e dinari, su tri cuosi c’on si ponnu ammucciari Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
di Giovanni Giardina
“ Di lu mari nasci u sali, di la fimmina lu mali ”
È un bocciuolu, è na rosa, è na fonti di biddizza,
quannu sboccia fasci odori, quannu sicca, ‘nta munnizza.
Si la vidi ‘nnammurata; gira i spaddi, cancia Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
Per la Festa della Mamma Giovanni Giardina interpreta una poesia di Nino Martoglio
Mamma, mammuzza, si ‘n avissi a tia,
jù ‘ntra ‘stu munnu, mi sintissi persu;
ti vogghiu beni cchiù di l’Universu,
cchiù di la vista e cchiù di l’arma mia. Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
di Giovanni Giardina
L’orologio posto nella torre del campanile della Cattedrale di S. Bartolomeo ( ancora oggi considerata torre civica ) fu installato in seguito al 1922, anno in cui avvenne il trasferimento del Municipio, fino a quella data situato in via Garibaldi ( ex Pretura ). Dopo l’inaugurazione del nuovo Municipio in villa Mazzini, Leggi
Eolie "cu viersu" Lipari/ Rubriche Lipari
1° Maggio: Giovanni Giardina interpreta la poesia di Renzo Pezzani ” Le mani dell’operaio”
Dice il Signore a chi batte
alle porte del suo Regno:
Fammi vedere le mani,
saprò io se ne sei degno. Leggi