Casi Covid e turismo mordi e fuggi, “j’accuse” delle associazioni di Stromboli e Panarea

(Comunicato congiunto Pro Loco Stromboli, Insieme per Panarea, Noi per Panarea) Alla fine è successo. La mancanza di controlli ed il mancato contingentato dell’afflusso turistico “mordi e fuggi” ha portato i primi casi di Covid anche qui. Facile ora piangere sul latte versato e soprattutto dare fiato alle trombe senza tenere conto del danno che si arreca alla precaria situazione economica delle isole minori delle Eolie.
La tutela della salute è stata oggetto di tante nostre prese di posizione. Abbiamo sottolineato più volte la necessità di un presidio sanitario del 118, postazioni di controlli Covid; puntato il dito sulle responsabilità di chi è deputato alle decisioni.
In data 8 giugno 2021 (senza contare la manifestazione pacifica che si è tenuta a Stromboli ad Agosto 2020) avevamo inviato un appello alle autorità competenti perché intervenissero nei confronti dei problemi creati dal turismo incontrollato. Appello, inutile dirlo, ancora senza risposta.
Le necessità igienico sanitarie delle isole minori del comune di Lipari sono molte e pressanti (come non ricordare qui tutta la problematica riguardante la gestione dei rifiuti, che ci vede in prima linea nella battaglia per la sua risoluzione).
La telemedicina, per esempio, la presenza di un presidio sulle isole che possa assicurare le prime cure, la possibilità di effettuare tamponi rapidi e molecolari. Invece, quando si sono verificati alcuni casi di Covid, è iniziato uno tsunami mediatico, come se in un momento di incremento dei contagi in tutto il mondo, le Eolie dovessero esserne esentate.
L’esperienza di oltre un anno di pandemia insegna che dove non vengono effettuati controlli, i rischi possono aumentare. Questo grido di aiuto delle isole dovrà alla fine essere ascoltato, ne siamo confidenti,
poiché quando vi diremo “l’avevamo detto”, quella non sarà una consolazione, ma una sconfitta per tutti, prima di tutto per lo lo Stato!!!
E meno male che “Iddu” ci vuole bene e non ha ancora starnutito!
Al fine di illustrare la gravità della situazione, vengono allegate alcune fotografie scattate
ieri.
Il Presidente della Pro Loco Amo Stromboli
(Rosa Oliva)
Il Presidente dell’Associazione Insieme per Panarea
(Nanni Fadini)
Il Presidente dell’Associazione Noi per Panarea
(Federica Rosso)