• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home In provincia

Barcellona ricorda Beppe Alfano

32° anniversario della tragica scomparsa del giornalista, forte momento di riflessione collettiva sulla lotta alla criminalità organizzata

GdL by GdL
9 Gennaio 2025
in In provincia
0 0
0
1
Share on FacebookShare on Twitter

Barcellona Pozzo di Gotto ha commemorato il 32° anniversario della tragica scomparsa del giornalista e insegnante Beppe Alfano, vittima della mafia, con un evento ricco di significato che ha coinvolto scuole, istituzioni e cittadinanza. Il Memorial, organizzato dall’Associazione Barcellona Live con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune, si è svolto l’8 gennaio 2025 e ha rappresentato un forte momento di riflessione collettiva sulla lotta alla criminalità organizzata. Il Convegno si è aperto con i saluti istituzionali dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Filippo Neri Recupero e dell’Onorevole Pino Galluzzo, promotore dell’emendamento che ha concesso i fondi per la realizzazione del Progetto Legalità che ha visto la sua conclusione con l’evento dedicato al giornalista barcellonese ucciso dalla mafia.

Un evento in tre momenti

La giornata si è articolata in tre momenti principali:

  1. Deposizione della corona di fiori presso la stele dedicata a Beppe Alfano, alla presenza del Prefetto Cosima Di Stani, del Sindaco Pinuccio Calabrò, dell’Onorevole Pino Galluzzo e di Chicco Alfano, con un momento di preghiera guidato da Padre Josef Ellul.
  2. Piantumazione di un ulivo in Piazza Alfano, simbolo di resistenza e speranza, a cura degli studenti dell’Istituto “E. Fermi”. L’albero rappresenta l’eredità di Alfano: idee che continuano a germogliare e ispirare.
  3. Convegno in memoria di Beppe Alfano, tenutosi presso l’Auditorium Parco Maggiore La Rosa, con la partecipazione di rappresentanze studentesche di tutte le scuole cittadine. Il convegno ha visto interventi di grande spessore, tra cui quello di Marisa Garofalo, sorella della testimone di giustizia Lea Garofalo, del giornalista Paolo De Chiara e del Procuratore Capo Giuseppe Verzera.

Testimonianze di coraggio e impegno

Marisa Garofalo ha raccontato la storia di sua sorella Lea, vittima della ‘ndrangheta, evidenziando il prezzo del coraggio e la necessità di sostenere i testimoni di giustizia. Paolo De Chiara ha esortato i giovani a non essere indifferenti e a combattere la mafia attraverso la conoscenza e l’impegno personale. Il Procuratore Verzera ha sottolineato il ruolo cruciale delle istituzioni e del giornalismo nella lotta contro una mafia che oggi opera con metodi sempre più sofisticati.

Il contributo della famiglia Alfano

Giusy Benigno, nipote di Beppe Alfano, ha condiviso il suo impegno accademico e personale per far luce sulla verità sull’omicidio del nonno. Giusy ha reso la memoria di Beppe, parte integrante della sua vita e del suo percorso accademico. La sua tesi di laurea in diritto processuale penale, discussa di recente, è un’analisi rigorosa e approfondita del ‘caso Alfano’, in cui ha studiato gli atti giudiziari, le sentenze e i verbali legati all’omicidio. Con questo lavoro ha messo in evidenza le lacune normative che hanno ostacolato una piena revisione del processo, sostenendo con fermezza l’inammissibilità della richiesta di annullamento della condanna avanzata dal mandante Giuseppe Gullotti e soffermandosi sull’istituto della Revisione. Giusy, con il supporto della madre Sonia Alfano, ha scelto di combattere con determinazione per far emergere la verità non ancora completamente svelata sugli esecutori e i mandanti di questo crimine efferato. Il suo impegno rappresenta un esempio di come la memoria possa trasformarsi in azione concreta e in un richiamo di giustizia per le nuove generazioni. “Anche se oggi siete distratti – ha detto agli studenti – perchè sembra che questo argomento non vi tocchi, non vi interessi, vi prego fateci caso perchè io non posso pensare di poter vivere senza uno dei miei due genitori come è accaduto a mia madre, perchè la vita con la scorta non ha senso, perchè tutti insieme possiamo ribellarci alla mafia” e poi ha aggiunto “Spero di poter diventare magistrato e continuare a perseguire gli ideali di ricerca di verità e giustizia di mio nonno“.

Sonia Alfano, figlia di Beppe, ha ribadito l’importanza di trasformare il dolore in forza di cambiamento, ricordando il proprio impegno europeo contro la criminalità organizzata. Una figlia che ha trasformato il dolore personale in una straordinaria forza di cambiamento e impegno civile, Sonia è stata sin dal primo momento in prima linea nella battaglia per la verità sull’omicidio del padre, il suo impegno non si è fermato al piano personale. Sonia Alfano è stata eurodeputata dal 2009 al 2014, durante i quali ha ricoperto ruoli di grande rilievo, tra cui quello di presidente della Prima commissione speciale sulla criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro. Grazie alla sua determinazione, ha portato la memoria di suo padre e il tema della lotta alla criminalità organizzata su una piattaforma europea, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere azioni concrete per contrastare le mafie. La sua voce è il simbolo di una battaglia che non appartiene solo alla sua famiglia, ma a tutti noi.

Una giornata di memoria e speranza

L’evento si è concluso con l’esecuzione musicale di Vito Pio La Spada, giovane talento locale, che ha suggellato il ricordo di Beppe Alfano, simbolo di una battaglia collettiva per la legalità e la giustizia. La città di Barcellona Pozzo di Gotto si è stretta nel ricordo, rinnovando il suo impegno contro la mafia e per la difesa dei valori di verità e libertà.

 

 

GdL

GdL

Next Post
Alicudi, più capre che abitanti 2

Problema capre a Ginostra e Alicudi : interrogazione all'Ars del gruppo PD

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

A Lipari un solo chirurgo, Codacons chiede intervento immediato dell’Assessore regionale alla Salute

9 Luglio 2025

Raccomandati

Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

A Lipari un solo chirurgo, Codacons chiede intervento immediato dell’Assessore regionale alla Salute

9 Luglio 2025

Ultime novità

Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.