Bagnamare : l’Amministrazione ripropone a De Luca progetto definitivo presentato l’anno scorso

(Comunicato) Si è tenuto questa mattina, al Palazzo Comunale, l’incontro convocato dal Sindaco Metropolitano Cateno
De Luca con il Sindaco di Lipari Marco Giorgianni, il Dirigente del III Settore Mirko Ficarra e l’Assessore alla
viabilità Daniele Orifici, i Sindaci dei Comuni di Santa Marina Salina e Leni e il responsabile dell’Ufficio Tecnico
del Comune di Malfa, alla presenza dei tecnici e dirigenti della Città Metropolitana di Messina per trattare lo stato
di attuazione degli interventi sulla rete viaria provinciale insistente sul territorio delle Isole Eolie.
Sono stati illustrati gli interventi e le progettualità in essere da parte dell’Ente Metropolitano, con
particolare riferimento a un finanziamento pari a 1.400.000, a valere sui fondi MIT, che riguarderà l’intero
comprensorio eoliano in termini di sistemazione, consolidamento e protezione del piano viabile (realizzazione di
muretti, cunette, pavimentazione, segnaletica, guardrail e regimentazione delle acque) e un finanziamento di circa
600.000,00 euro per lavori di sistemazione nella zona di Filicudi – Pecorini per la messa in sicurezza dei versanti.
Il Sindaco Marco Giorgianni, nel suo intervento, ribadendo le continue interlocuzioni e corrispondenza
tra Comune ed ex Provincia in merito, ha sollecitato l’esigenza imprescindibile di una azione sistematica e
risolutiva su tutte le isole su cui insiste la viabilità provinciale (Lipari, Vulcano e Filicudi) ponendo l’attenzione
sulla necessità di una attività costante e programmatica di manutenzione di tutte le strade e le aree verdi di
competenza metropolitana, tenendo conto della vivibilità del territorio sia nei mesi invernali come prevenzione del
rischio allagamenti, frane o comunque dei rischi derivati dal maltempo, che nella stagione estiva per quel che
riguarda la scerbatura, il decoro urbano e la prevenzione incendi, comprendendo altresì la sostituzione e
manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale ai fini della sicurezza stradale.

Si è trattata poi la problematica urgente relativa alla provinciale di Bagnamare, che necessita di un intervento
strutturale e di sicurezza stradale. Si è trattato, in proposito, il progetto definitivo che riguarda la realizzazione di
un percorso pedonale di collegamento tra Lipari- Marina Lunga e Pignataro, già prodotto dal Comune di
Lipari e inviato alla Città Metropolitana lo scorso anno, per una maggiore sicurezza degli utenti ma anche per una
più adeguata fruizione turistica.
Il Sindaco ha rappresentato poi l’urgenza di sbloccare l’iter relativo alla SP181 Canneto-Acquacalda per il
ripristino definitivo e in sicurezza della viabilità, con particolare riferimento ai ponti di Porticello, dove insiste una
limitazione alla circolazione ormai da numerosi anni e per cui sappiamo essere in corso la procedura di
finanziamento delle opere.
Il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca, alla luce delle richieste, ha dato mandato ai propri dirigenti e
uffici di effettuare nel breve tempo una ricognizione sullo stato attuale delle infrastrutture stradali e di quanto di
competenza della Città Metropolitana sul territorio così da programmare interventi sia urgenti che di
programmazione, e ha contestualmente chiesto alle Amministrazioni Eoliane di formulare delle proposte
progettuali definitive ad alta strategicità da inserire nel redigendo Piano Strategico Metropolitano, riaggiornando i
lavori al prossimo ottobre.
A seguire è stato effettuato un sopralluogo all’Istituto Superiore Isa Conti, sempre alla presenza del Sindaco
Giorgianni e dell’Assessore Tiziana De Luca, unitamente alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Tommasa Basile, visto
il finanziamento di oltre 2 milioni di euro per interventi di adeguamento e ristrutturazione dell’Istituto, cui seguirà,
nei prossimi anni, un ulteriore stanziamento di euro 2.400.000,00 che, di fatto, restituiranno ai nostri studenti e a
tutta la comunità eoliana un nuovo polo scolastico moderno e funzionale.
L’Amministrazione Comunale