
Posts by GdL :

Caronte & Tourist premia le eccellenze
A 26 neodiplomati del Caio Duilio assegnata una borsa di studio, uno stage in cantiere o un imbarco formativo
Sono in totale 26 gli allievi dell’Istituto Tecnico Nautico Caio Duilio diplomatisi nell’anno scolastico 2021/2022, dopo un excursus particolarmente brillante e per questo premiati da Caronte & Tourist con una borsa di studio, uno stage o un imbarco formativo.
La cerimonia di consegna si è svolta stamattina, presso l’Auditorium della sede del Gruppo Caronte & Tourist, presenti Olga Mondello Franza, presidente del Gruppo Caronte & Tourist; l’AD Pietro Franza; l’AD di Caronte & Tourist Isole Minori Vincenzo Franza; il Responsabile del Personale Tiziano Minuti; la prof. Daniela Pistorino, dirigente scolastico del Caio Duilio.
La liparese Chiara Buttitta e gli interessanti risultati forniti sulla struttura delle galassie
E con grande piacere che pubblichiamo un articolo di Media Inaf il notiziario on line dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Tra le Monthly Notices of the Royal Astronomical Society c’è il recente studio guidato dalla liparese Chiara Buttitta dell’Università di Padova. Basato su osservazioni condotte con il Very Large Telescope dell’Eso e su modelli dinamici, ha permesso di fornire la prima evidenza sperimentale del fatto che la rotazione delle barre nelle galassie lenticolari e a spirale dipende dalla concentrazione di materia oscura nelle regioni centrali delle galassie. Chiara Buttitta si e` laureata in Astronomia e ha completato il Dottorato di Ricerca in Astronomia a Padova, collaborando con prestigiosi istituti di ricerca internazionali. Sosterra` l’esame finale di dottorato fra due settimane e poi si trasferira` a lavorare presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli. A lei i migliori auguri del Giornale di Lipari

Per via delle loro forme complesse, le spirali sono senza dubbio le galassie più affascinanti tra quelle che popolano l’universo vicino. Esse sono immediatamente riconoscibili per i lunghi bracci, che si avvolgono attorno al nucleo e in cui si concentrano stelle giovani e brillanti, nebulose gassose, ammassi aperti e condensazioni di polveri. I bracci sono così appariscenti da determinare la struttura globale della galassia, anche se in realtà contribuiscono solo a una piccola percentuale della sua massa totale.
Leggi
PuliAMO la spiaggia di Gelso

(Comunicato) Le mareggiate invernali hanno ridotto la spiaggia di Gelso in uno stato indecente: celebriamo l’arrivo della primavera con un nuovo appuntamento di PuliAMO le Eolie e riportiamo la spiaggia al suo splendore! Appuntamento domenica 26 Marzo alle 10:30 a Gelso. – Per chi viene da Vulcano Porto: ore 10:00 al porto di Vulcano. – Per chi viene da Lipari: ore 9:00 al porto di Lipari per prendere l’aliscafo delle 9:20. A Vulcano verranno organizzati dei passaggi in macchina per raggiungere il luogo della pulizia.
Leggi
Messina e i vini doc della Provincia protagonisti con ME-DOC e Ais Sicilia

La prima edizione di ME-DOC, la rassegna AIS Sicilia sui vini delle tre DOC del messinese: Mamertino, Faro e Malvasia delle Lipari, accolta con entusiasmo dalla città di Messina. Un successo oltre l’immaginazione.
di Giusy Mauro ( Ais Sicilia)
Attori principali: i vini e i loro produttori, eroi contemporanei che si ergono nella difesa e valorizzazione del territorio. Regia: l’Associazione Italiana Sommelier Sicilia che da più di vent’anni si fa portavoce della cultura del bere bene, consapevole e informato.
Questi gli elementi trainanti di un successo chiamato ME-DOC. In scena al Teatro Vittorio Emanuele a Messina lo scorso weekend. La città ha accolto con entusiasmo il progetto di riunire insieme le tre eccellenze del territorio quali i vini delle Doc Mamertino, Faro e Malvasia delle Lipari chiamati a sfoggiare i loro tratti migliori, e a raccontare con essi il meraviglioso terroir che li rende prodotti unici, apprezzati in tutto il mondo che non temono il confronto con i grandi nomi del mondo enologico internazionale e nazionale.
Vulcano, faretti solari per il monumento ai caduti

Domenico Palamara rappresentante del gruppo Giovani Eoliani si è trovato ieri pomeriggio a Vulcano con il delegato Gilberto Iacono per andare a installare due faretti a energia solare al piccolo Monumento dei Caduti. Operazione andata a buon fine nonostante la pioggia. Il rappresentante-scrive il gruppo- è rientrato a Lipari con l’ultimo mezzo di linea visto che quello precedente è stato sospeso per problemi tecnici.
LeggiAl Conti Vainicher manca l’acqua, studenti a casa

Non è la prima volta che accade e la stessa dirigente della scuola, prof.ssa Tommasa Basile vuol vederci chiaro. Gli studenti del I.I.S. Conti dopo la ricreazione, questa mattina, sono tornati a casa per mancanza d’acqua. In un primo momento per andare in bagno gli studenti erano stati autorizzati a recarsi nei vicini locali del Liceo.
Rifiuti: tre verbali amministrativi per le discariche domenicali, i compiti delle Guardie ambientali

Tre verbali amministrativi della Polizia municipale ad altrettanti cittadini per le piccole discariche di rifiuti di domenica scorsa. Nelle zone alte dell’isola effettuati dall’Amministrazione con due Vigili urbani e il personale della ditta dei sopralluoghi ispettivi. Trovati anche sacchi di amianto. Frattanto è stato pubblicato il decreto di nomina delle Guardie o ispettori ambientali ( agenti accertatori) volontari che opereranno, da pubblici ufficiali, a sostegno della Polizia Municipale, a titolo gratuito.
LeggiAeolian Gym : grandi risultati al “Combat show”

Grandi risultati per gli atleti della palestra Aeolian Gym alla 9° edizione del “Combat show” con gli sport da ring. Antonio Marino ( nella foto con il maestro Gianluigi Martinucci) ha conquistato il, titolo classe A ( pesi massimi, professionisti) con il forte maestro Vizzari. Il giovanissimo Giuliano Galletta è diventato, invece, campione internazionale juniores sconfiggendo un fortissimo olandese.
LeggiCondimenti per la pasta : le spezie si confermano un must have delle dispense italiane
La pasta è un piatto italiano tra i più conosciuti e apprezzati al mondo. Basta poco per creare un primo nutriente e gustoso e, certamente, tra gli alleati giusti in tal senso vi sono le spezie, in grado di valorizzare diverse tipologie di pietanze. Tra i must have che non possono mancare in dispensa ci sono, per esempio, il pepe, il peperoncino, ma anche curcuma e noce moscata.
Naturalmente, individuare il sapore giusto è fondamentale per creare un piatto unico e originale. Per scoprire che spezia si usa con la pasta che si vuole portare in tavola è possibile affidarsi a Silanpepe.it, e-store specializzato che mette a disposizione moltissime proposte, disponibili anche all’interno di preparati e condimenti già pronti all’uso.
Leggi