Attività Isole slow siciliane senza sosta

orto didattico

di Marco Miuccio

Continuano le tante attività della Condotta Isole Slow Siciliane.

1) Si comincia con l’orto didattico della Comunitá di Filicudi Isola Slow, in collaborazione con il AIPF – Aeolian Islands Preservation Fund – di Londra, che vedrà, nella mattinata di Martedì 12.04 la raccolta delle fave, con un momento conviviale in cui i bambini mangeranno i frutti raccolti e tanto altro!

Il produttore di pomodorino seccagno a Salina, Michele Oliva, donerà piantine dell’eco-tipo di pomodoro, mettendole a dimora insieme ai bambini, per una rotazione delle colture ed il rinnovo della stagionalità!

Link:

https://m.facebook.com/groups/203217686693065?view=permalink&id=250413305306836

2) Si continua con i festeggiamenti dello Slow Food Day a Salina, Sabato 16.04, nel borgo Slow di Rinella del Comune di Leni dell’Isola di Salina!

Link:

https://www.facebook.com/events/200827920299652/

3) Ed è la volta di “Pìzzichi di Storia”, dal 23 al 25.04, nella splendida Isola di Filicudi, per due giorni di convivialità e riscoperta della storia di un territorio antico, il cui legame con il mare e la terra si perdono nel tempo.

Link:

https://www.facebook.com/events/237805966574319/

4) Ed infine, un intero mese di vantaggi per chi vuole raggiungere Salina!

“Maggio con gusto.. Aspettando Salina Isola Slow”!

Link:

http://www.salinaisolaslow.it/p/convenzioni.html

Tantissime novità, per chi vorrà partecipare alle diverse occasioni d’incontro proposte dagli esercenti locali, organizzate e adeguatamente programmate, e presto calendarizzate, per il mese di Maggio, nell’isola verde, riscontrabili nel programma che si trova sul sito dedicato www.salinaisolaslow.it ; tra le tante occasioni, la possibilità di raggiungerci anche in barca, con un’incredibile scontistica della darsena turistica del 30% per tutto il mese di Maggio!

E poi Garage (a Milazzo), Ristoranti ed Alberghi, Musei gratuiti con visita guidata su prenotazione, visite in cantina, il tutto attendendo i tre giorni finali, con:

 salina laghetto

5) La XIII edizione del Salina Isola Slow, dal 27 al 29 Maggio 2016.

Un grande gruppo di lavoro, per un’isola dalle grandi ambizioni!

Salina.. Chi ci viene sa perché!!!

#salinaisolaslow

Link:

https://www.facebook.com/events/1670759539838468/

In attesa di ricevere la programmazione delle altre Comunitá, contattate i Referenti di Comunità, agli indirizzi e recapiti che troverete nei Link, per essere parte degli eventi in programma.

 

Unitevi alla grande famiglia Slow, nel trentennale della fondazione di Slow Food Italia!

salia riserva