Alleruzzo : la sua sonata di Beethoven e Fb che non sente ragioni

di Salvatore Alleruzzo

Il computer può sbagliare…?
….nel mio caso non ha sbagliato ma ha preso proprio un abbaglio.
Qualche giorno fa ho registrato, con il mio violino, il primo tempo della sonata numero 5 di Beethoven (la primavera per intenderci) e, non essendo un concertista di professione, l’esecuzione risultava (al mio orecchio) accettabile, ma niente che si possa paragonare a registrazioni realizzate in studi importanti da grandi concertisti.


Contento dell’accettabile risultato la pubblico sulla mia pagina fb, poco dopo, vedo spuntare un bel divieto d’accesso e una frase: il tuo video corrisponde per 1 minuto e 9 secondi alla musica di proprietà di…registrato da….

Premesso che la sonata quella è e quella ho suonato, come tanti altri violinisti hanno eseguito. Ho contestato la loro azione rispondendo al messaggio, tramite fb, dicendo… “per maggiore chiarezza sono disponibile a inviare la registrazione della singola traccia (violino solo)”. Dopo circa 6 ore, sempre su fb, compare una risposta… l’edizione contesta il reclamo e ripete la frase “il tuo video corrisponde per 1 minuto e 9 secondi alla musica di proprietà…. Con l’aggiunta del titolo, l’opera e il violinista. L’avranno ascoltata fisicamente loro? Non credo.

Essere paragonato all’esecuzione di un grande concertista italiano mi riempie d’orgoglio ma le differenze sono molto evidenti anche a un semplice orecchio, certo al computer esaminatore forse no. Purtroppo a causa di questa incomprensione ancora oggi, su fb, i punti incriminati sono silenziati.

(Facebook, in seguito alle contestazioni del maestro Alleruzzo ha rimosso, come si vede giù, la disattivazione parziale dell’audio p.p.)