Riceviamo da Giovanna Mannino e pubblichiamo
Leggendo l’articolo sul miglioramento della situazione sanitaria di Panarea e Filicudi (assolutamente sacrosanto), a me che vivo ad Alicudi da oltre 30 anni, durante i quali ho assistito al lento, inesorabile declino delle condizioni di vivibilità in quest’isola, viene spontaneo paragonare l’attenzione dimostrata per le due perle dell’arcipelago all’indifferenza nei confronti della precarietà del molo di Alicudi, insabbiato causa mareggiate da dicembre.
Gli aliscafi attraccano solo in condizioni di mare piatto e assenza di vento, pertanto è legittimo pensare che da settembre, quando ritorneranno le mareggiate, noi resteremo isolati, anche perché sarebbe troppo tardi per eseguire lo scavo con mare agitato.
Ora o mai più!
È gradita una risposta non burocratica
Giovanna Mannino
Sulla questione abbiamo interpellato il sindaco Riccardo Gullo : ” La Regione ha messo in programma la sistemazione del fondale e mi sono recato piu’ volte in Assessorato per sollecitare l’intervento”, ha dichiarato il primo cittadino.