Appuntamento al 24 luglio alle 20.30 per la proiezione del cortometraggio dell’IC Isole Eolie
In occasione del 40esimo anniversario del Festival Un Mare di Cinema organizzato a Lipari dal Centro Studi Eoliano, il 24 luglio alle 20.30 presso il cortile del Centro Studi si terrà la proiezione in anteprima del cortometraggio “Acqua Aria Terra Fuoco”, realizzato da 140 bambine e bambini dell’Istituto Comprensivo Isole Eolie con Fondazione Media Literacy in collaborazione con Laboradio srl, Centro Studi Eoliano e CAI Italia.
Il cortometraggio, realizzato grazie al finanziamente del Mic e del Mim con il bando Cinema e Immagini per la Scuola, è un dialogo tra le 7 isole che compongono l’arcipelago delle Eolie sul tema della sostenibilità: Lipari lancia il suo grido di dolore per essere stata ferita dall’uomo che l’ha scavata per ricavarne la pomice e le sue sorelle dibattono su quale sia il modo migliore per ristabilire un patto tra uomo e natura. Tra le idee conservative di Alicudi e il desiderio di mondanità della giovane Panarea; tra la voglia di proteggere flora e fauna di Filicudi e l’apatia di Vulcano che sceglie di mettere un tappo sui problemi; tra le grida disperate di Stromboli e quelle della Lipari ferita, alla fine sarà Salina a suggerire una soluzione.
Dopo una prima fase di formazione su strumenti e linguaggi del cinema, il cortometraggio è stato realizzato tra maggio e giugno con le classi III e IV della primaria e i più piccoli della scuola d’infanzia, che hanno realizzato le animazioni per la sigla e la locandina del film. L’obiettivo del progetto, fortemente voluto dalla preside Mirella Fanti e dalla Dsga Grazia Verduci, è stato sin da subito quello di costruire per i giovani alunni di Lipari un’opportunità di espressione artistica, ma anche di educazione alla consapevolezza ambientale e all’impatto dell’uomo sulla natura.