

Daily Archives: 9 Marzo 2023

Mobilità, Aricò : “Viaggi gratis per le forze dell’ordine su mezzi trasporto pubblico su gomma”
Anche nel 2023 le forze dell’ordine potranno viaggiare gratuitamente per motivi di servizio sui mezzi di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano su gomma. Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. Il provvedimento è valido a partire dal primo marzo e riguarda gli appartenenti a polizia di Stato, Arma dei carabinieri, guardia di finanza, corpo dei vigili del fuoco, corpo forestale, polizia penitenziaria, polizia locale, corpo delle capitanerie di porto e guardia costiera, forze armate dello Stato (esercito, aeronautica militare e marina) e il personale di prefettura incaricato allo svolgimento di attività di polizia e di ordine pubblico.
LeggiAllerta meteo per venerdì e sabato
Avviso di Allerta Meteo del 09 marzo 2023
In considerazione dell’avviso diramato dal Dipartimento Nazionale della P.C. n. 23019 del 9 marzo 2023
nonché di quello dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana per il rischio meteo idrogeologico e idraulico n. 23068 del 9 marzo 2023, si comunica che DALLE PRIME ORE DI DOMANI, VENERDI’ 10 MARZO 2023, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO:
Precipitazioni: Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sui settori orientali, con quantitativi cumulati deboli;

Terremoti d’Italia, in Sicilia la mostra della Protezione civile sul rischio sismico
Torna in Sicilia la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, realizzata dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile. L’esposizione, su iniziativa della Regione Siciliana, attraverso il dipartimento regionale di Protezione civile e d’intesa con i Comuni delle città coinvolte, verrà ospitata a Catania, Palermo e Campobello di Mazara (Tp). In passato era già stata allestita nell’Isola: nel 2015 a Catania e nel 2019 a Messina, nell’ambito delle attività promosse per i 110 anni dal sisma del 1908.
Leggi
Roberta e quel brano presentato con Annalisa a Sanremo…
” Questo brano l’ho scritto qualche anno fa, l’abbiamo presentato alle selezioni per Sanremo, ma forse era troppo bello per loro…non l’abbiamo mai voluto pubblicare perché magari un giorno avremmo fatto qualcosa di importante….io senza di te non lo canterò mai più, ma voglio che tutti lo ascoltino, che ti sentano ancora una volta cantare…ubi tu, ibi ego…” Così Annalisa Di Stefano ricorda l’amica Roberta Cacace di Lipari, morta ieri, a soli 39 anni.
Leggi
Donne con disabilità e inclusione, Anmil Messina: Dati bassi, potenziare controlli alle Eolie

In occasione della Giornata internazionale della donna, l’ANMIL territoriale di Messina presieduta da Anna Maria Paino, ha organizzato nella sala ovale del Comune il partecipato incontro con esperti e istituzioni su “Sicurezza, lavoro e inclusione di genere. Obiettivo : risvegliare l’impegno collettivo per il superamento dei principali fattori di discriminazione di genere e non solo. L’indipendenza e l’inclusione delle donne, nel mondo del lavoro, soprattutto perché chi è portatrice di disabilità, risulta essere fortemente peggiorata negli ultimi anni e, in particolar modo, dopo la pandemia da Covid-19.
Leggi