

Daily Archives: 25 Novembre 2022

Caro bollette : dalla regione 22 mln per comuni e province
Per Lipari 50.751, 96 €; Malfa 4.067,27; Santa Marina Salina 3.516,97; Leni 2.850,82. Oltre 241 mila all’area metropolitana

Ventidue milioni di euro a favore degli enti locali siciliani per far fronte all’emergenza del caro bollette. ll via libera è arrivato dal governo Schifani, che ha varato un intervento finanziario straordinario, grazie a una ricognizione di risorse da parte dell’assessore all’Economia, Marco Falcone. La norma è inserita all’interno del disegno di legge di variazione di bilancio.
LeggiIsole minori, Schifani : ” Tariffe agevolate anche per insegnanti , sanitari e forze dell’ordine”

Tariffe agevolate per tutti quei lavoratori, come insegnanti, operatori sanitari e forze dell’ordine, che svolgono una funzione pubblica nelle isole minori della Sicilia.
È l’obiettivo della Regione Siciliana che ha avviato un’interlocuzione con i gestori dei collegamenti marittimi.
«Dopo aver risolto tempestivamente il problema del taglio delle corse dal primo novembre e aver potenziato il sistema anche con lo sblocco delle nuove gare – ha annunciato il presidente della Regione Renato Schifani – proveremo a equiparare queste figure di lavoratori pubblici a quelle dei residenti. Stiamo studiando tecnicamente come fare, valutando anche la necessaria copertura. I sindaci ci avevano rappresentato una situazione di enorme difficoltà e noi abbiamo assunto impegni che abbiamo mantenuto. Ora facciamo un altro passo avanti».
LeggiDomenica con raffiche di levante, a Canneto primo test per il muraglione
” Domenica 1° collaudo del nuovo muraglione , speriamo bene”. E’ quanto auspica l’ormeggiatore Raul Piemonte per Canneto viste le previsioni che indicano l’arrivo , nella notte tra sabato e domenica fino al primo pomeriggio, di forti raffiche da levante. Speriamo bene davvero. Chi abita nel lungomare comunque è già avvisato e farà bene a trovarsi un posto auto.
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di sensibilizzazione articolata su tante iniziative diverse, che hanno tutte un solo filo conduttore: dire “No!” e “Mettere un punto” a qualsiasi forma di comportamento violento – sia fisico che psicologico – contro le donne. Le tante iniziative – che hanno coinvolto i media tradizionali, il web e i social – hanno anche un altro obiettivo fondamentale: quello di convincere tutte le donne che subiscono maltrattamenti o vessazioni di qualsiasi tipo a denunciare con fiducia ai Carabinieri. Non è giusto subire violenze o privazioni della propria dignità neanche all’interno delle mura domestiche, quando l’autore è una persona cara. È per questo che l’Arma punta a far diminuire il numero dei cosiddetti “reati sommersi”, spronando le vittime a muovere il primo passo verso la libertà: sporgere denuncia.
Leggi“Giovani Eoliani” che per Natale pensano alla comunità

(Comunicato) Il gruppo “Giovani Eoliani” comunica che nei prossimi giorni intraprenderà delle iniziative insieme alla scuola di ballo “New Angel’s Dance”.
Voleva informarvi che oggi 24-11-2022 è stato posizionato un piccolo alberello di Natale presso il porto di Lipari. Vogliamo lasciare un segno attraverso piccoli gesti, nella speranza che questo simbolo rimanga a disposizione di tutti.
Leggi