
Daily Archives: 21 Novembre 2022
I soliti danni del maltempo alle Eolie : Schifani annuncia incontro Sindaco – Protezione civile

“Ho sentito al telefono il sindaco di Lipari Riccardo Gullo per accertarmi che la situazione relativa al maltempo sia sotto controllo e mi ha assicurato che lo è. Nei prossimi giorni ci sarà una riunione tra sindaco e Protezione civile per verificare gli eventuali danni e monitorare lo stato dei luoghi”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani.
LeggiEssere malati di tumore è una colpa per la Sanità Siciliana ?
Riceviamo da Angela Musumeci Bianchetti la seguente nota inviata all’assessore regionale alla salute Giovanna Volo e alla Prefettura di Messina
Migliorare i servizi ai cittadini e riorganizzare le strutture sanitarie, al fine di renderli sempre più efficienti e “a misura di paziente”.
Il malato di Tumore ha diritto (cod. 048) all’esenzione del pagamento del ticket per farmaci, visite ed esami appropriati per la cura di cui è affetto, delle eventuali complicanze, per la riabilitazione e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti.
LeggiIsole minori e trasporti : condizioni di vita inaccettabili, chiesto incontro al neoassessore

Nota del coordinamento delle associazioni delle isole minori
Monta la rabbia per i sempre più insostenibili disagi nelle piccole isole siciliane a seguito del mancato ripristino dei servizi di collegamento marittimo operati in convenzione statale attraverso il vettore SNS; una scelta di cui si ignorano le ragioni ma che certamente porterà a significative e pressanti nuove forme di protesta per l’inaccettabilità delle condizioni di vita delle isole minori, comunità territorialmente svantaggiate nei diversi ambiti del quotidiano e alle quali i governi nazionale e regionale non possono più esimersi dal rivolgere la dovuta attenzione, vista anche la recente modifica dell’art.119 della Costituzione.
LeggiEolie : maltempo e soliti disagi, la scuola poi…

Schiarita mattutina alle Eolie dopo le piogge e i disagi di ieri che restano, però, soprattutto nei collegamenti marittimi. L’unica nave che, al momento, ha collegato l’arcipelago con la costa settentrionale della Sicilia è partita alle 7,00 da Lipari per Vulcano-Milazzo. Alicudi, Filicudi e la frazione di Ginostra sono isolate da oltre 36 ore. Gravi disagi nelle scuole dove i docenti sono, in larga maggioranza, pendolari e da dove i ragazzi, proprio per l’assenza dei professori, torneranno a casa in anticipo ( anche se, ormai, “normalmente” come alle medie di Lipari centro, quasi a fine novembre , continuano ad uscire alle 12,00) . C’è chi propone la DAD, nei giorni di maltempo e di blocco dei trasporti, con i ragazzi regolarmente a scuola e in collegamento con i docenti sulla terraferma. Ma, a parte le chiacchere sugli incentivi ai docenti, c’è la volontà di attrezzare le aule ? C’è la reale volontà di fare un passo in avanti nell’istruzione dei giovani isolani ?
LeggiSanità, Uil Fpl all’Asp 5 : revocare delibera commissione concorso medici, stabilizzare prima personale precario
La Uil-Fpl di Messina con una nota indirizzata al Commissario dell’Asp e ai vertici di alta direzione dell’Ente, e per conoscenza all’assessore regionale alla Salute, chiede l’immediata revoca della delibera con la quale viene nominata la commissione esaminatrice del concorso per 10 Dirigenti medici. La nota a firma del segretario generale, Livio Andronico, intende sollecitare l’Asp a procedere alla stabilizzazione del personale già presenti in organico.
Leggi