
Monthly Archives: Ottobre 2022
Collegamenti aerei per le isole e preoccupazioni : appello Federalberghi alla Regione

La procedura di emergenza attivata dalla Regione Siciliana per la gestione della continuità territoriale con mezzi arei per le isole di Pantelleria e Lampedusa continua a creare non poche preoccupazioni agli abitanti e agli operatori turistici di queste isole, evidenzia Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Minori Sicilia.
LeggiIn Sicilia, amministrative di giugno : Sciacca quasi come Lipari
Nell’ultima tornata elettorale per l’elezione dell’amministrazione comunale di Sciacca, svoltasi nel mese di giugno, il candidato alla carica di sindaco non eletto – Ignazio Messina – ha proposto un ricorso giurisdizionale innanzi al Tar di Palermo, contestando presunte irregolarità delle operazioni elettorali e chiedendo la correzione del risultato elettorale e l’accertamento della propria vittoria al primo turno. Il sindaco di Sciacca Fabio Termine frattanto si costituiva in giudizio, affidando la propria difesa agli avvocati amministrativisti Girolamo Rubino Calogero Marino, e Giuseppe Impiduglia e depositando apposita memoria volta a rilevare l’inammissibilità del ricorso stante la sua natura esplorativa, nonchè a confutare, punto per punto, le motivazioni contenute nel ricorso proposto dal candidato sindaco sconfitto al ballottaggio.
LeggiIn Sicilia : caro energia, Federconsumatori alla mobilitazione del 7 novembre
Federconsumatori Sicilia parteciperà, lunedì 7 novembre 2022 a Palermo a partire dalle ore 10:00, in Piazza Croci, alla mobilitazione regionale contro il caro energia indetta dalle associazioni datoriali dell’isola. La decisione deriva dal numero elevatissimo, ed in crescita, di segnalazioni di difficoltà a pagare le bollette ricevute da Federconsumatori. Tale decisione, tra l’altro, è in continuità con la manifestazione “Pentole vuote” tenutasi a Palermo il 10 giugno scorso.
LeggiAnna Maria Paino neopresidente ANMIL Messina : in programma un primo incontro alle Eolie

Anna Maria Paino neopresidente dell’ANMIL, associazione territoriale di Messina, comunica a tutti gli invalidi del lavoro, vedove e orfani delle Isole Eolie che l’associazione programmerá la prima giornata di incontro con tutti i soci ANMIL e con l’occasione si celebrerà una santa messa in onore degli invalidi sul lavoro. La presidente ANMIL di Messina
Ad Anna Maria il più grosso in bocca al lupo dal Giornale di Lipari
Vulcano, Santa Marina e Rinella : da oggi vendita diretta del pescato nei porti

Da oggi 28 ottobre e fino al 15 maggio 2023 è consentito l’attracco delle unità da pesca presso: il porto di levante dell’isola di Vulcano; il porto di Santa Marina Salina dell’isola di Salina; il porto di Rinella dell’isola di Salina per esercitare la “vendita diretta” del prodotto ittico pescato. Lo ha disposto con ordinanza il comandante di porto Mario De Bellis.
LeggiMovimento ” Il coraggio di credere” riprende attività

Sono riprese, presso la sede operativa sita in Vico Varese 7 Lipari , le riunioni del Movimento “Il Coraggio di Credere”.
La solida comunità politica , costola del Vento Eoliano che in questi anni ha partecipato alla vita politica del nostro Arcipelago in maniera fattiva e sempre propositiva, dopo la pausa estiva, continua il percorso di dialogo e confronto anche, ci auguriamo, con le Istituzioni locali , da poco insediatesi, volendo fornire il proprio contributo volto a migliorare il presente e proiettare le nostre Isole verso il futuro attraverso la partecipazione al dibattito politico.
LeggiGiornata dei Giovani e della Memoria, lunedì ingresso gratuito in Parchi e musei per gli under 35
La Regione Siciliana aderisce alla “Giornata nazionale Giovani e Memoria” che si celebra lunedì 31 ottobre e offre agli under 35 l’ingresso gratuito ai Parchi archeologici, ai musei e ai siti culturali dell’Isola che, per l’occasione, resteranno straordinariamente aperti. Nata per raccontare le conquiste, le difficoltà, i traguardi, gli obiettivi del nostro Paese, la “Giornata” riconosce l’importanza di valorizzare il passato e l’identità quale patrimonio culturale di una comunità in un ideale passaggio di testimone tra generazioni. L’iniziativa, istituita con una legge del 2021, celebra quest’anno la sua prima edizione.
Leggi