
Daily Archives: 11 Gennaio 2022
Quali scuole sicure? Laura Natoli : “Istituti andranno in tilt “
di Laura Natoli
Caro presidente Draghi,

le scuole oggi NON sono un posto sicuro, per lo meno non tutte. Lo sarebbero se in questi quasi due anni di pandemia si fosse provveduto ad alcuni interventi precisi:
1) investire sui sistemi di purificazione dell’aria negli ambienti chiusi ( perché non si può pensare nel XXI secolo che la strategia sia di stare in classe con le finestre aperte e fuori il freddo e il gelo come a Betlemme nell’anno zero!!!)
LeggiCovid e sanità, Lorizio : istituire zona protetta per le Eolie

“L’evoluzione repentina dei contagi nel nostro territorio, già sofferente di una difficile offerta sanitaria, ha bisogno di maggiore attenzione da parte delle autorità competenti e della nostra Amministrazione. Non voglio essere catastrofista ma vivendo da vicino questa realtà, la mia posizione di consigliere comunale mi impone di sollecitare la Richiesta di Una zona protetta per le Eolie, essenziale a mio avviso, per un efficace contenimento di questa infinita pandemia”.
LeggiLipari, problemi ospedale e gestanti ad “Anni 20” su Rai Due
di Laura Zaia

Stamattina tramite zoom il giornalista Pino Nazio ha intervistato me e due gestanti eoliane, tra cui Francesca Falconieri, sulle problematiche dell’ospedale e sulle difficoltà delle gestanti delle nostre isole soprattutto in tempi di Covid.
L’intervista andrà in onda giovedì alle 23/23:30 circa su Rai2, nel programma “ANNI 20”. Per chi non riuscisse a vederlo, potrà seguirlo su RaiPlay

Milazzo : mansarda a fuoco nella notte e intervento dei Vigili del Fuoco, palazzina evacuata
I Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Messina sono intervenuti, poco dopo la mezzanotte, per estinguere l’incendio di una mansarda a Milazzo, esattamente nella frazione di Santa Marina. “Data la complessità dell’intervento- si legge in una nota- sono intervenuti diversi automezzi di soccorso sia dal vicino distaccamento di Milazzo che dalla Centrale di Messina.
LeggiVulcano : da domani vaccinazioni alla Guardia medica

Il comitato per l’Ospedale ricorda gli impegni assunti al sottosegretario Costa

Si torna a vaccinare anche nelle isole decentrate del Comune di Lipari. “Da domani- ha annunciato l’assessore Daniele Orifici- i vaccini saranno disponibili alla Guardia Medica di Vulcano” e si eviterà, di conseguenza, soprattutto agli anziani di spostarsi a Lipari dove la campagna prosegue a gonfie vele, al ritmo di un centinaio di inoculazioni al giorno tra prime , seconde e terze dosi. Al momento sono oltre 260 i positivi ( si tenga conto anche dei tanti guariti) e circa 150 gli isolati. Frattanto il comitato “L’Ospedale di Lipari non si tocca” ha scritto al sottosegretario alla salute Andrea Costa che , com’è noto, a metà dicembre è stato in visita ufficiale a Lipari.
LeggiIacolino : “vaccini diventati pretesto per credersi ribelli e liberi”
di Gianni Iacolino

La libertà di parola e di pensiero, figlia dell’illuminismo è una di quelle conquiste dell’umanità che più va salvaguardata e protetta. Ed è proprio per salvaguardare questa sua prerogativa che bisogna stare all’erta e controbattere quando ci si trova di fronte a degenerazioni del concetto stesso di libertà di espressione. Se, ad esempio, esprimo giudizi critici su temi molto tecnici la cui conoscenza comporta studi approfonditi ed anni di attività di ricerca, devo avere le competenze e le prove per poter fare certe affermazioni. E le prove non consistono nell’avere passione per certe letture o avere “un amico laureato o il cugino che me lo ha detto “. A questo punto si tratta di libertà di disinformazione e voglia sfacciata di insinuare dubbi ed incertezze .
LeggiIl Centro Studi ricorda David Sassoli

Il Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani con cordoglio ricorda David Maria Sassoli. Dal Tg alla Presidenza Europea: una vita piena di sfide e successi sempre con la stessa passione e attenzione alla democrazia, alla solidarietà, alla pace e all’integrazione.
Lipari, 11 gennaio 2022
Ufficio Stampa Centro Studi
Dal Comune di LIpari/ Lipari News
Vulcano : allerta levante/scirocco 12-13 gennaio
AVVISO ALLA CITTADINANZA
ISOLA DI VULCANO
ALLERTA LEVANTE/SCIROCCO 12-13 gennaio 2022: NECESSARIO IL RISPETTO DELLE MISURE DI AUTOPROTEZIONE PER RISCHIO GAS VULCANICI
In considerazione delle previsioni che indicano per le giornate di domani 12 gennaio e giovedì 13 gennaio 2022 la presenza sull’isola di Vulcano di venti provenienti da Est (Levante) e Sud-Est (Scirocco) – condizione presumibilmente sfavorevole in quanto i gas vulcanici potrebbero essere “spinti” verso il centro abitato – e viste le disposizioni contenute nell’Ordinanza Contingibile e Urgente n. 134 del 23/12/21 “Misure di prevenzione e assistenza alla popolazione per il rischio vulcanico”, si raccomanda alla cittadinanza dell’Isola di Vulcano, con particolare riguardo a coloro che risiedono a Vulcano Porto e comunque nelle aree A,B,C interessate dalle precedenti misure di allontanamento notturno, la massima attenzione e il rigoroso rispetto di tutti i comportamenti e le azioni cautelative di auto protezione al fine di scongiurare rischi per la propria incolumità e salute.
Leggi