
Daily Archives: 2 Novembre 2021
Gli incontri di Riccardo Gullo : da Acquacalda a Quattropani
di Michele Giacomantonio

Acquacalda, dopo Lipari e Canneto. Anche qui un successo di pubblico e di entusiasmo. Un inaspettato numero di persone, tante, a discutere del perché negli ultimi vent’anni i problemi di questo territorio sono rimasti sempre gli stessi, o comunque non sono migliorati. Qualche nuova costruzione di privati, una o due attività produttive, sempre di privati. La pubblica amministrazione, anche se ha operato, non ha risolto i problemi che rimangono soprattutto quelli di un litorale flagellato dalle onde del mare, onde da fare paura nei giorni di burrasca forte che non sono rari, e che mettono in pericolo l’abitato.
LeggiDesirè : l’ultimo commosso saluto della sua Lipari
Palloncini bianchi in cielo all’uscita dalla basilica di San Cristoforo e la commozione dell’intera comunità per l’ultimo saluto a Desirè Villani, deceduta domenica 25 ottobre nel maledetto incidente di Quattropani. Non ci sono parole per confortare i suoi cari ma c’è la vicinanza e la solidarietà degli isolani segnati da un’altra disgrazia nella quale in tanti, soprattutto genitori, si sono immedesimati cercando delle risposte che solo la fede in Dio può dare.
LeggiE’ morto Giampiero Di Marco

Si è spento il dott. GIampiero Di Marco , ultimo primario di ostetricia e ginecologia a far nascere i bambini all’ospedale di Lipari prima della soppressione del punto nascita.
LeggiOspedale, De Luca ( M5S) : carenza medici e chiarimenti domani in commissione Ars

“Domani su mia richiesta è stata convocata un’importante seduta in commissione sanità all’ ARS, per trovare soluzioni concrete alla grave situazione in cui versa il presidio sanitario eoliano. Ho espressamente chiesto che fossero presenti l’assessore Ruggero Razza e il Commissario Straordinario Asp di Messina Bernardo Alagna insieme alle istituzioni locali anche per discutere delle opposte dichiarazioni emerse nei giorni scorsi da parte del Commissario e del Presidente del Consiglio Comunale in merito alla partecipazione ai concorsi per Lipari. Quel che è certo è che la carenza di sanitari rischia di provocare la sospensione o il rallentamento dell’attività di interi reparti mettendo pesantemente in discussione il diritto, costituzionalmente garantito, alla salute per tutti i cittadini di quel territorio.
LeggiIntitolare un luogo pubblico al compianto Franco Scoglio
Nel giorno della commemorazione dei defunti l’associazione Canneto X Noi ricorda il grande allenatore eoliano
di Christian Lampo
Alla cortese attenzione, del Sindaco, del Comune di Lipari, Sig. re Marco Giorgianni.

Con la seguente, l’associazione “Canneto Per Noi”, sempre in ottica propositiva e costruttiva, viene a proporre al Comune di Lipari, istanza, da più cittadini sollevata, riguardo la richiesta di intitolare una strada, una piazza o altro luogo pubblico, (attraverso l’iscrizione di lapide commemorativa), al compianto “Franco Scoglio”. Eoliano verace, nato a Lipari il 2 maggio 1941, aveva conseguito due lauree e per questo era chiamato, “Il Professore”. Da subito intraprende una splendida carriera, di tecnico e allenatore, partendo dai campi polverosi delle serie minori, sino a calcare i templi del Calcio Nazionale, attraverso l’amata Messina, per poi arrivare ad allenare il Genoa, ( dove trascorse anni indimenticabili), poi Il Bologna, il Torino ed altre realtà del Calcio Italiano.
Leggi