
Daily Archives: 9 Settembre 2021
Prima edizione del Premio Stromboli


La quinta essenza di Stromboli condensata in cinque manufatti di pietra lavica capaci di ricalcarne l’odore, il sapore e la storia. È questo uno degli spunti più originali del Premio Stromboli per la comunicazione audio – visiva. La prima edizione, promossa dall’assessorato ai beni culturali e all’identità siciliana, guidato da Alberto Samonà, e realizzata dall’associazione culturale Eos, è in programma fino a domani venerdì 10 settembre, sul sagrato della chiesa di San Bartolo. Un evento che ha radici lontane nel tempo. Quando, nel 1950, il set di Stromboli (Terra di Dio) vide sbocciare l’amore, allora clandestino, tra Roberto Rossellini e Ingrid Bergman.
LeggiL’assessore De Luca si rivolge al Prefetto: disparità di trattamento per l’accesso all’ospedale
Nota dell’assessore Tiziana De Luca al Prefetto di Messina Cosima Di Stani
OGGETTO: Richiesta Suo intervento in merito alle procedure di accesso al P.O. di Lipari da parte dell’Asp Messina

La scrivente De Luca Tiziana, n.q. di Assessore alla Sanità e ai Servizi sociali del Comune di Lipari, richiede un Suo cortese intervento in merito alle grosse criticità occorse presso il P.O. di Lipari relativamente alle procedure di accesso alla struttura per visite ambulatoriali, Day Surgery, Day Hospital ed effettuazioni analisi cliniche disciplinate dal Dipartimento cure ospedaliere dell’Asp Messina per l’ospedale di Lipari a partire dall’1 settembre c.a.
LeggiRizzo e Gugliotta : servizio ritiro ingombranti pessimo, potenziarlo con urgenza
Nota dei consiglieri comunali Vento Eoliano, Francesco Rizzo e Annarita Gigliotta alla Loveral , al comando dei Vigili urbani, all’Ufficio Igiene, ai Carabinieri e al Presidente del Consiglio comunale
Oggetto: Materiali Ingombranti – Isola di Lipari
I sottoscritti Avv.ti Francesco Rizzo e Annarita Gugliotta, in qualità di Consiglieri del Comune di Lipari, Isole Eolie, gruppo “Vento Eoliano”,
LeggiReddito di cittadinanza, denunciate 102 persone
(Comunicato Carabinieri Messina) A conclusione di specifici controlli volti al contrasto dell’indebita percezione del “Reddito di Cittadinanza”, nel capoluogo ed in tutta la provincia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina con l’ausilio del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Messina hanno denunciato in
stato di libertà 102 persone ritenute responsabili di aver percepito indebitamente il sopracitato
assegno statale. Inoltre hanno attivato presso l’I.N.P.S., Ente che eroga il beneficio, le procedure per
la sospensione e l’eventuale revoca del sussidio, attivando le specifiche verifiche sui pagamenti in
favore dagli indagati di somme pari ad oltre 624.000 euro già versate dall’INPS.
Lo Cascio : Cosa ha fatto il Consiglio comunale in questi anni per le cave di pomice ?

di Pietro Lo Cascio

Come forse qualcuno ricorderà, dal 2007 al 2017 ho ricoperto la carica di consigliere comunale del Comune di Lipari. Tra i tanti argomenti affrontati in quei dieci anni, sono intervenuto più volte sul futuro delle ex-cave di pomice, dichiarandomi a favore di una loro trasformazione in un parco geominerario. Nel dubbio che ciò possa essere sfuggito, segnalo un paio di link utili alla memoria
Leggi