
Daily Archives: 16 Luglio 2021
Non solo pomice : il presidente Musumeci atterrato a Lipari
Il Presidente della Regione , Nello Musumeci è atterrato alle 18,30 al campo sportivo di Lipari. Dopo il giro dall’alto delle cave di pomice, quello via terra e stasera la partecipazione alla festa per i 40 anni del Centro studi eoliano che sollecitando la pubblicazione di articoli sul Corriere della Sera ha riproposto con forza ( le dichiarazioni dal minuto 7’15) la necessità di recuperare l’area della cave di pomice. ” Vediamo di poter mettere su una iniziativa tanto avvertita dal mondo della cultura che è quella del Museo della pomice e del parco geominerario , problemi di carattere giuridico permettendo ” ha detto il presidente ,in riferimento anche alla trattativa con la curatela fallimentare delle aree “.
LeggiMalfa, seconda edizione del concorso fotografico ” Roberto Rossello”

Il concorso fotografico Roberto Rossello “L’eternità è il mare andato via col sole”, giunge
quest’anno alla seconda edizione.
È un evento organizzato dalla Pro Loco di Malfa, patrocinata dal Comune di Malfa, volto
al ricordo del giovane Roberto Rossello, uno dei soci fondatori dell’associazione che
amava la sua terra e le sue bellezze e che del suo lavoro ne aveva fatta una missione di
valorizzazione dei prodotti locali, portando avanti l’antica tradizione del nonno materno,
con intraprendenza e spirito di innovazione. Un ragazzo gioioso e brillante, un carissimo
amico per gran parte dei soci che non lo dimenticheranno mai.
Liberty Lines e sciopero : “nessuna minaccia a chicchessia”, la società preannuncia querele

” In merito al comunicato stampa diffuso stamane dal sindacato OR.S.A. relativo allo sciopero proclamato dalla stessa sigla per le giornate del 15 e 16 luglio e alle (presunte) “minacce intimidatorie” rivolte dalla compagnia ai lavoratori aderenti allo sciopero di oggi, Liberty Lines esprime profonda indignazione per la gravità e le falsità delle accuse rivolte, che rigetta interamente.
LeggiMottola : “ad Acquacalda non si realizzi museo pomice cattedrale nel deserto”
di Enzo Mottola

Che qualcosa bollisse in pentola era evidente. Ma che la pietanza fosse già bella e pronta non me l’aspettavo. Il “Corriere della Sera” il 25 giugno u.s. annuncia che la Regione Siciliana “ha deliberato la nascita di un museo e di un parco geominerario” nella zona pomicifera di Lipari.
Breve cronistoria degli articoli pubblicati sul “Corriere della Sera”
Educazione alla cittadinanza attiva con Marevivo all’I.C. Isole Eolie
Si è concluso il Modulo PON dell’ IC ISOLE EOLIE in collaborazione con MAREVIVO: le classi terze, preparate dai loro docenti Ketty Costanzo e Giovanni Puglisi, hanno partecipato ad uno dei CAMPUS ESTIVI di 2 settimane dell’ISOLA DELLE MERAVIGLIE, dedicato alla cura dei beni comuni sotto la guida dei ragazzi esperti di MAREVIVO – Stefano, Dario, Marco – che hanno avviato i bambini alla CITTADINANZA ATTIVA, attraverso un percorso di esperienze, laboratori, lezioni in aula e all’esperto, riflessioni e pratica ambientale. Il risultato si può ben vedere dal video-riassunto montato dagli esperti: la conoscenza e le competenze diventano comportamento virtuoso dei piccoli cittadini del futuro, che cureranno il loro territorio come hanno fatto con il GIARDINO DEI DELFINI GUARDIANI accanto alla Scuola e con le aiuole del Comune a piazza Mazzini.
Leggi