
Daily Archives: 3 Settembre 2020
Covid : speranza nella quercetina dei Capperi ma…

I capperi contro il Covid ? La quercetina, contenuta in vegetali comuni come capperi, cipolla rossa e radicchio, ed è in grado di destabilizzare una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus. Lo dimostrano test in vitro e simulazioni al computer in uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Cosenza con un gruppo di ricercatori di Saragozza e Madrid. I risultati, pubblicati su International Journal of Biological Macromolecules, potrebbero aprire la strada allo sviluppo di nuovi farmaci antivirali specifici per Covid-19.
LeggiAsp 5 : prime risposte, reclutamento interno per l’Ospedale di Lipari con incentivi
Prime risposte dopo le garanzie fornite lo scorso 1 settembre in in ospedale. Pubblicato oggi, all’albo pretorio dell’Asp 5, l’atto di interpello per il reclutamento interno di personale medico, infermieristico e di supporto sanitario, con incentivi, per l’ospedale di Lipari. Gli interessati dovranno presentare istanza entro cinque giorni. E’ il primo passo. Dalle partecipazioni e dai posti che si riusciranno a coprire, al piu’ presto, si passerà alle eventuali convenzioni con altre strutture sanitarie e poi ai concorsi esterni che richiedono, ovviamente, tempi più lunghi.

Aliscafi : linee Messina e Palermo prorogate fino a domenica, dall’11 gli orari invernali con eccezioni


Su intervento dell’assessore Daniele Orifici e dell’Amministrazione e grazie alla disponibilità dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture sono state prorogate fino a domenica le linee marittime veloci Messina – Eolie e Palermo – Eolie e viceversa. Oggi sarebbe stato l’ultimo giorno. Richieste, inoltre,in vista della prossima reintroduzione degli orari invernali, due linee integrative nella Milazzo – Eolie ( alle 10,30 dall’11 settembre tutti i giorni e alle 15,30 dal 17 settembre ogni giovedì, venerdì, sabato e domeeica) fino al 4 ottobre.
LeggiLipari, scuola : al Comprensivo S.Lucia al via dal 24
Il dirigente Candia: “realizzate nuove aule e incaricheremo altro personale”. Le lezioni termineranno prima
Nessun problema di locali al comprensivo Santa Lucia. Essendo tutti sede di seggio, la scuola inizierà il 24 . Lo annuncia il dirigente, prof. Renato Candia che attraverso interventi di edilizia leggera, anche a Vulcano, è riuscito ad ottimizzare gli spazi realizzando le aule necessarie. Ed ancora, autonomia, grazie ai fondi ottenuti per incaricare personale docente e Ata a sostegno. Infine, le lezioni termineranno prima ma si potrà recuperare, a seconda delle necessità, attraverso la didattica a distanza nelle ore pomeridiane.
Pensiero Rosa Lipari/ Rubriche Lipari
Rosa : l’importanza del medico di famiglia
di Giovanni Rosa ( Medico)

Egr. Direttore,
organi giudiziari, commissioni, politici, comitati vari e chi più ne metta da giorni stanno mettendo alla graticola i componenti sanitari dell’ospedale di Lipari e della guardia medica.
A livello di indiscrezione sembra che la causa del decesso della giovane sfortunata sia dovuta ad una tromboembolia polmonare.
L'opinione dei lettori/ Tam Tam Lipari
Incrocio Pianogreca – Stradale, Iacolino : “concittadino ha rischiato di lasciarci le penne”

di Gianni Iacolino
Mai, come in questi giorni , ci si domanda, a Lipari, se una morte poteva essere evitata. Tutti sono concordi nel dire che tante segnalazioni sono state disattese. Orbene, pochi giorni fa’ , un nostro concittadino, G.B., investito nel solito incrocio di Pianogreca-Stradale, ha rischiato di lasciarci le penne.
LeggiCasi Covid : Amministrazione ricorda procedure
(Comunicato) In riferimento a diverse richieste pervenute all’Amministrazione Comunale in questo ultimo periodo, pur non essendo nostra competenza diretta la gestione delle procedure e dei protocolli in relazione alla emergenza sanitaria da Covid-19 ma svolgendo una attività di supporto e collaborazione con il Servizio Igiene dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, sentite le autorità sanitarie competenti, riteniamo opportuno portare a conoscenza della cittadinanza quali sono e come si svolgono le azioni di contact tracing e le misure di prevenzione e contenimento a seguito della rilevazione di un caso di positività a coronavirus.