Eolie, collegamenti marittimi : le navi di Tarnav a sostegno del settore

La riduzione dei posti determinata dal distanziamento e l’impiego di altre unità per rispettare tale condizione

Collaborare con il servizio pubblico per ripartire. Come ? Mettendo a disposizione, in caso di sblocco parziale dei collegamenti marittimi, le navi della flotta, le quali anche con una riduzione di posti del 50%, riuscirebbero a garantire una ampia capacità di carico in totale sicurezza. Tarnav , società leader nel settore delle minicrociere, e non solo, per le Eolie cerca di resistere. La stagione è andata in fumo: il 100% delle prenotazioni tra stranieri e gite scolastiche è stato ovviamente cancellato per il periodo compreso dal 21 marzo al 30 maggio e lo stato di fermo sta costringendo alla disoccupazione i dipendenti che finora non hanno potuto contare sugli aiuti dello Stato. Ecco , quindi, il “piano B” per superare la stagione recuperando almeno le spese e per farsi trovare pronti nella primavera – estate 2021.