Nasce il Comitato Lavoratori Stagionali Eolie, Milazzo, Basso Tirreno
COMITATO LAVORATORI STAGIONALI
MARITTIMI -NOLEGGIATORI – SOMMINISTRATI ESTERNALIZZATI – OPERATORI DI BIGLIETTERIA
ESCLUSI DAL BONUS
ISOLE EOLIE – MILAZZO – BASSO TIRRENO
LeggiCOMITATO LAVORATORI STAGIONALI
MARITTIMI -NOLEGGIATORI – SOMMINISTRATI ESTERNALIZZATI – OPERATORI DI BIGLIETTERIA
ESCLUSI DAL BONUS
ISOLE EOLIE – MILAZZO – BASSO TIRRENO
LeggiConsiderato il grave periodo che stiamo attraversando è nata l’esigenza di riunirci in un unica voce per un obbiettivo comune, la salvaguardia delle nostre attività e la sopravvivenza delle nostre famiglie. Nasce oggi N. L. D. Eolie, un’associazione che racchiude tre categorie economiche operanti nei comuni di Lipari e Salina ovvero Noleggio e Locazione di mezzi marittimi e Diving.
LeggiIl sindaco Marco Giorgianni nel suo intervento facebook del pomeriggio ha rimarcato l’attesa per il decreto del presidente della Regione che dovrà essere pubblicato entro giorno 4. “Non sottovalutiamo nulla , aiuti alle famiglie e alle imprese, ma il dibattito deve essere centrato sul come apriamo. Nessuno di noi – ha proseguito il sindaco- vuole vivere di assistenzialismo ma vogliamo essere messi in condizioni di lavorare. Siamo stati bravi tutti ad arrivare fin qui senza nessun caso , ora dobbiamo dimostrare di essere capaci di mantenere una rigidità nell’accesso pensando anche alle necessità di sostentamento quoditiano”.
LeggiEgr. Direttore Generale Dott. Paolo La Paglia Asp 5 Messina Oggi 30 APRILE, riceviamo ancora segnalazioni di future mamme che purtroppo non possono effettuare la MORFOLOGICA presso l’ospedale di Lipari, perché non si hanno ancora notizie del macchinario. Chiediamo, come già anticipato, che i tempi di consegna del macchinario vengano perfavore accelerati .
LeggiIncendio dal primo pomeriggio di oggi a Gelso, nell’isola di Vulcano. Il rogo alimentato dal vento ha interessato una consistente porzione di territorio. Sul posto i Vigili del Fuoco giunti da Lipari con una motovedetta della Guardia Costiera, Carabinieri e volontari. Per domare il rogo , che viste le proporzioni iniziava a destare qualche apprensione anche per le case della zona, intorno alle 18,00, l’arrivo dei Canadair. Sono giunti infatti due velivoli che dopo una serie di lanci d’acqua di mare hanno domato le fiamme.
.
I pazienti affetti da coronavirus potranno da ora in poi essere trasferiti in sicurezza grazie alla barella di bio contenimento arrivata in questi giorni nel reparto di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Papardo.
LeggiRingraziamo il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per l’incontro tenutosi ieri 29.04.2020, con tutti gli operatori del settore turistico, pur apprezzando gli sforzi fatti sino ad oggi a tutela del territorio, ci saremmo tuttavia aspettati, per la grave crisi economica che le nostre isole stanno attraversando, un maggiore impegno nelle sedi Regionali e Nazionali con azioni più forti e decise atte a tutelare e salvaguardare le nostre aziende. Siamo comunque certi che questo incontro, sia solo l’inizio di un percorso che possa portare l’Amministrazione ad una più fattiva collaborazione per trovare insieme e nel più breve tempo possibile una soluzione da tutti condivisa.
LeggiIn riferimento all’incontro di ieri nella sala consiliare, la scrivente Associazione ringrazia il Sindaco e l’Amministrazione per la disponibilità dimostrata e per il lavoro svolto fino ad oggi e si auspica un dialogo costante per superare insieme questa grave crisi economica che ha colpito le attività imprenditoriali. Si chiede che il Sindaco e l’amministrazione si facciano portavoce con le istituzioni Regionali e Nazionali affinchè si possano adottare misure incisive atte ad aiutare le imprese del comprensorio delle Isole Eolie che rischiano di chiudere definitivamente le proprie attività con grave danno sul reddito delle famiglie eoliane .
LeggiCovid19, uno sconosciuto che è diventato in così poco tempo argomento di ricerche, attenzione e discussione, timore e dolore, ma anche di approfondimento. Un nemico invisibile da affrontare e sconfiggere con le dovute cautele, con l’osservanza delle regole, con le limitazioni e i sacrifici, mentre dentro ognuno di noi crescono i timori per un futuro che non si prospetta sereno. Un nemico comune da sconfiggere anche con la solidarietà e l’amore, con quel radicato sentimento che sta dentro ognuno di noi di appartenenza a una collettività che racchiude nel suo essere anche le fasce più deboli, la nuova povertà scaturita dalle restrizioni indispensabili dell’emergenza sanitaria.
LeggiOggetto: richiesta inserimento punto all’ordine del giorno prossimo consiglio comunale.
È innegabile che lo sviluppo tecnologico in materia di rete Internet e telefonia cellulare, abbia portato dei benefici nel mondo della comunicazione.
I piani del Governo prevedono una copertura del 5G sul 98% del territorio nazionale, pure aree naturali, parchi, zone di campagna e piccoli centri a bassa densità abitativa, per riuscire a servire il 99% della popolazione italiana. Il 5G si basa su microonde a frequenze più elevate dei precedenti standard tecnologici che comportano due implicazioni principali: maggiore energia trasferita ai mezzi in cui le frequenze vengono assorbite e minore penetrazione nelle strutture solide, per cui vi è la necessità di un maggior numero di ripetitori per garantire il servizio.