Carnevale eoliano: bella manifestazione ma abbattere ritardi
Lipari- L’isola rompe la monotonia invernale con i colori, i canti e i balli del Carnevale eoliano, manifestazione ormai, fortunatamente, consolidata anche grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale. Una festa attesa con trepidazione dai piccoli ma anche dai grandi. Bisogna soltanto – questo è il pensiero di molti- abbattere per quanto possibile i ritardi accumulati nell’inizio della sfilata nel corso Vittorio Emanuele. Se è fissato alle 17,30 non si può iniziare due ore dopo.
Ciò , a beneficio anche dei più piccoli e delle famiglie al seguito come degli anziani , i quali ovviamente non possono restare ad attendere, in piedi, al freddo. Per il resto consensi unanimi per il carro fuori concorso del Cantiere Ignazio La Marmitta ( realtà che ormai potrebbe benissimo partecipare anche in manifestazioni più importanti), per quello di “Defendemos l’allegria” di Matteo Cannistrà e per gli altri compresa , ovviamente, l’opera di Filicudi di pregevole fattura oltre ai gruppi e alle rappresentazioni allegoriche, realizzate spontaneamente da ragazzini di Lipari. Domani, sabato, sfilata a Lipari; domenica alle 15,30 a Pianoconre festa dei bambini in maschera e dalla stessa ora, a Canneto, sfilata dei carro di Filicudi , del mini carro , del gruppo mascherato di Canneto e dei soli gruppi dei carri. Lunedì sfilata con partecipazione di Malfa e Leni.
